Annata: 2022
Denominazione: Bianco IGT
Uve: Malvasia Puntinata
Alcool: 13 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Lazio
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Tenimenti Leone è un’azienda giovane, che si trova nei pressi di Roma nel cuore del Lazio, esattamente fra i comuni di Velletri e Lanuvio. Area importante dal punto di vista naturalistico e artistico, dal momento che questi comuni rientrano all’interno del Parco Regionale dei Castelli Romani. Questo areale si contraddistingue non solo per la flora e la fauna che lo ospitano, ma anche per la composizione geologica: il parco si estende infatti nell’area dell’antico Vulcano Laziale, il quale ha dato vita anche ai bacini degli attuali laghi vulcanici di Nemi e Albano. Si tratta dunque di un terroir particolare, in grado di imprimere la sua essenza all’interno dei prodotti provenienti da quest’area. L’azienda Tenimenti Leone, proprio per la passione che nutre per il territorio a cui appartiene e per l’uva stessa, applica un’agricoltura certificata biologica. La Malvasia Puntinata Core prodotta da Tenimenti Leone è un vino bianco secco, ma aromatico, prodotto con uve 100% Malvasia Puntinata, varietà dal quale il vino prende il nome. La Malvasia Puntinata è un’uva autoctona laziale, denominata anche Malvasia Laziale. L’aggettivo “Puntinata” deriva dal fatto che questa varietà si contraddistingue per la presenza di puntini grigi sull’acino (corrispondenti all’ombelico dell’acino), che diventano particolarmente visibili durante la fase di maturazione del grappolo. Per produrre Il vino Malvasia Puntinata Core vengono raccolte le uve a differenti gradi di maturazione e vinificate in vasche d’acciaio separate. Successivamente, verso fine gennaio, le diverse masse vengono assemblate per ricercare il massimo equilibrio ed espressività. Al calice si presenta color giallo paglierino brillante. Al naso è intenso, con nuance aromatica appena accennata, ma piacevoli e vivi sentori di frutta a polpa bianca, note vegetali e di macchia mediterranea. In bocca mantiene una buona acidità, a cui fa spalla un rimando sapido piacevole che rende il sorso abbastanza pieno. Perfetto da bere ogni giorno, si abbina bene a piatti a base di pesce e crostacei. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino bianco va servito ad una temperatura di servizio di 10/12°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA