Annata: 2020
Denominazione: Bianco IGT
Uve: Verdicchio Bellone Chardonnay
Alcool: 13 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Lazio
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il Lazio Bianco De Coccio prodotto da Tenimenti Leone è un vino bianco, secco, appartenente a Igp Lazio.Tenimenti Leone è un’Azienda giovane, sorta da qualche anno. Si trova nei pressi di Roma, nel cuore del Lazio, situata esattamente fra i comuni di Velletri e Lanuvio, in un’area importante dal punto di vista naturalistico e artistico, dal momento che questi comuni rientrano all’interno del Parco Regionale dei Castelli Romani. Questo areale si contraddistingue non solo per la flora e la fauna che lo ospitano, ma anche per la composizione geologica: il parco si estende infatti nell’area dell’antico Vulcano Laziale, il quale ha dato vita anche ai bacini degli attuali laghi vulcanici di Nemi e Albano. Si tratta dunque di un terroir particolare, in grado di imprimere la sua essenza all’interno dei prodotti provenienti da quest’area.L’Azienda Tenimenti Leone, proprio per la passione che nutre per il territorio a cui appartiene e per l’uva stessa, applica un’agricoltura certificata biologica; così come avviene per il Lazio Bianco De Coccio, prodotto con uve Verdicchio, Bellone e Chardonnay. Il Verdicchio è un’uva italiana particolarmente eclettica, con cui si possono produrre anche vini bianchi da affinamento. Il Bellone è una varietà autoctona del luogo, diffuso nell’area dei Castelli Romani già in epoca romana. A queste uve italiane si affianca l’internazionale Chardonnay, con i suoi profumi caldi e intensi, e la sua morbidezza al palato. Il vino Lazio Bianco De Coccio, derivante dal blend di questi tre vitigni, deve il suo nome “De Coccio” dal particolare affinamento a cui viene sottoposto: in anfora di terracotta. Il risultato è un vino che al calice appare di un giallo paglierino intenso, con sfumature dorate. Al naso esprime sentori di frutta matura come la pesca gialla, ma anche tropicale, frammiste a note più fresche floreali, e a nuances terrose riconducibili all’affinamento in anfora. In bocca è caldo, pieno, morbido, ma allo stesso tempo mantiene una buona acidità. Adatto ad occasioni particolari, come una cena tra amici con piatti a base di carni bianche o a base pesce e crostacei.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA