Annata: 2020
Denominazione: Langhe DOC
Uve: Pinot Nero
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Deltetto è una famiglia di viticoltori fin dalla fine dell’800 e dal 2017 impegnata nella viticoltura biologica certificata. La produzione dell’azienda avviene a cavallo tra la zona del Roero e delle Langhe, aree del Piemonte di origini geologiche differenti le cui composizioni morfologiche si riflettono sulle caratteristiche dei vini prodotti. Il Roero, ha un terreno di origine alluvionale caratterizzato dalle arenarie, rocce costituite da sabbia e calcare. Questo terreno soffice e ricco di minerali è perfetto per bianchi e rossi, e dona vini profumati, complessi ma al contempo molto eleganti. Le Langhe, di origine più antica, sono invece caratterizzate da un terreno più compatto composto di argille e marne. È adatto a produrre vini rossi di grande struttura, capaci di invecchiare a lungo. Dalla passione della famiglia Deltetto per il vitigno Pinot Nero nasce la selezione 777, in omaggio al clone francese riconosciuto in tutto il mondo per le sue caratteristiche di concentrazione e longevità. Il vigneto, piantato su un terreno ricco di marne non molto lontano dall’azienda, dà vita ad un vino la cui struttura e complessità rispecchiano a pieno la tipicità dei vini piemontesi. Maturato in botti e barriques di rovere per 18 mesi, con successivo affinamento in bottiglia, questo pinot nero si presenta al calice di colore rosso rubino. I suoi sentori spaziano dai piccoli frutti rossi, sottobosco fino ad un leggero tostato sul finale. Il sorso è ampio, fresco, elegante e il tannino è raffinato. La chiusura è lievemente balsamica. L’abbinamento perfetto spazia da piatti di pasta ripiena di carne, a secondi di terra, ma la sua generosa freschezza potrebbe prestarsi anche ad accostamenti a secondi di pesce, con sapori più strutturati.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA