Annata: 2022
Denominazione: Langhe DOC
Uve: Nebbiolo
Alcool: 14 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Salumi
Allergeni: Solfiti
LA MAGIA DELLA VALPOLICELLA
L'autunno è quasi alle porte, giornate più corte e temperature più basse. Piccole e grandi aziende vinicole ti aspettano con i loro vini, pronti per essere degustati insieme ai tipici piatti della stagione. Questo mese puoi ricevere un Valpolicella Ripasso Sfojà in omaggio, con l'acquisto di 5 vini a tua scelta. Vieni a scoprire la collezione.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L’azienda Bel Colle nasce nel 1974 sulla collina dei castagni a Verduno, nel cuore delle Langhe, da un’idea e dalla passione dei fratelli Franco e Carlo Pontiglione e Giuseppe Priola. Una realtà che ha sempre avuto come obiettivo quello di produrre vini di qualità rispettando le consuetudini e le lavorazioni tradizionali. Nel 2015 viene acquistata dalla famiglia Bosio che ha rinnovato le tecnologie di cantina, senza rinunciare alla tradizione: vinificazione in acciaio, affinamento dei grandi rossi in botti grandi di rovere francese e Slavonia. Il Nebbiolo Vento Di Terra è ottenuto esclusivamente da uve Nebbiolo provenienti dai vigneti più giovani di proprietà dell’azienda Bel Colle, situati nei comuni di Verduno e La Morra. Questo fa si che vi siano presenti diverse altitudini, diversi microclimi e diverse esposizioni. Ciò conferisce delle uve molto variegate tra di loro, con delle sfaccettature uniche che vanno a donare al vino un’espressione molto variopinta ed unica che varia costantemente di anno in anno regalando sempre sensazioni nuove. Le uve vengono raccolte manualmente, poste in piccole cassette in modo tale che arrivino in cantina il più integre e sane possibile. La lavorazione è tradizionale, con una macerazione non troppo lunga ed un affinamento solamente in acciaio. Ciò rende questo rosso piemontese un Nebbiolo schietto, sincero e scolastico. Ad un esame visivo risulta di un rosso rubino non molto carico. Al naso esprime subito quella vivacità e variegatura tipicamente di violetta essiccata, rosa canina, piccoli frutti rossi come ribes e more. Dopodichè emerge la nota leggermente speziata e minerale. In bocca è dritto e sincero. Risulta fresco ma allo stesso tempo con un’ottima struttura, un tannino setoso e molto ben equilibrato. Tutte queste caratteristiche rendono il Nebbiolo Vento Di Terra un vino adatto per ogni situazione, per una bevuta piacevole ma mai impegnativa. Da provare in abbinamento a salumi stagionati e formaggi. Per apprezzarne appieno lo stile, questo Nebbiolo va servito ad una temperatura di servizio di 14/16°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA