- Vini >
- Rossi
Denominazione
Lambrusco di Sorbara DOC
Uve
Lambrusco Di Sorbara
Annata
2021
Tipologia
Rosso
Regione
Emilia Romagna
Affinamento
Acciaio
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
11.5 %
Occasione
Ogni giorno
Abbinamento
Salumi
Note di degustazione
Fondata nel 1925, Alberto Paltrinieri è la terza generazione della famiglia che ormai ha fatto la storia del Lambrusco di Sorbara. Lo stile della cantina non è certo “alla moda” ma ancorato saldamente alle tradizioni tramandate di padre in figlio. I vigneti della cantina Paltrinieri di estendono per 17 ettari nella zona nota come “Cristo di Sorbara”, lembo di terra tra i fiumi Secchia e Panaro tra i più vocati per la produzione di questa tipologia di vino. I terreni ricchi di limo donano una spiccata freschezza e mineralità a tutte le 60000 bottiglie della cantina.Il Lambrusco di Sorbara DOC “Sant'Agata” è un vino rosso frizzante dell’Emilia Romagna ottenuto da sole uve Lambrusco di Sorbara, la varietà tipica di questa località in provincia di Modena, utilizzando il metodo detto Charmat/Martinotti. E' il più immediato e facile da bere, pur mantenendo una forte identità tradizionale. Al calice è di un rosso rubino chiaro tendente al rosato, con una spuma bella vivace. Al naso offre note floreali e di piccoli frutti rossi. In bocca è fresco, piacevolmente sapido con un perlage delicato.Vino conviviale, perfetto per ogni occasione della giornata, trova il suo abbinamento perfetto con i salumi della tradizione locale.
CANTINA
Da ben tre generazioni, la Cantina Paltrinieri, punto di riferimento d'eccellenza tra le aziende vinicole dell’ Emilia-Romagna, ricava un Lambrusco di Sorbara doc da uve accuratamente selezionate e sapientemente vinificate, provenienti esclusivamente da vigneti di proprietà. Alberto Paltrinieri, attuale gestore, tiene viva la tradizione di famiglia applicando ogni giorno gli insegnamenti preziosi ricevuti dal padre e dal nonno. I vigneti Paltrinieri di estendono per quasi 15 ettari, contornati dai fiumi Secchia e Panaro, che donano al suolo una peculiare composizione sabbiosa. Dal 1926, la filosofia della famiglia Paltrinieri prevede una coltivazione delle vigne nel rispetto dell’ambiente circostante, limitando gli interventi a quelli strettamente necessari. Gli stessi principi sono adottati anche all’interno della cantina Paltrinieri, in cui si ottengono vini asciutti, con un buon bilanciamento tra acidità e mineralità. Grazie anche alla collaborazione degli enologi Attilio Pagli e Leonardo Conti, la vinificazione è curata con estrema attenzione. I vini Paltrinieri, per lo più rossi, appaiono come una genuina espressione del territorio da cui provengono e della passione infusa da chi li produce. Nome e indirizzo produttore/distributore: Cantina Paltrinieri - Via Cristo 49, 41030 Bomporto, Sorbara (MO). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.