LUN / SAB: 08.00-20.00
lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
0458613640
*Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.
Denominazione
Lago di Caldaro DOC
Uve
Schiava
Annata
2020
Tipologia
Rosso
Regione
Alto Adige
Affinamento
Acciaio
Formato
0,75 l
Alcool
12.5 %
Occasione
Ogni giorno
Abbinamento
Salumi
Note di degustazione
Radicale e libero. Sono le due parole con cui Armin riassume la sua filosofia e quella dell'azienda vinicola Morandell, che si trova sopra il lago di Caldaro, in Trentino. I vigneti sono coltivati tra i 200 e i 500 metri in un microclima unico, e suoli completamente diversi che variano dalle ghiaie glaciali al tipico terriccio rosso. La sostenibilità e il contatto con la natura sono il suo leit motiv e i suoi “soli” 4 vini hanno, oltre il minimo impatto ambientale, come anello di congiunzione la farfalla, simbolo dell'azienda. Il Lago di Caldaro Delia è un vino rosso trentino a base di sole uve Schiava, localmente detta Vernatsch, provenienti da impianti di circa 50 anni di età, su suoli più ghiaiosi. Vendemmiati nella seconda decade di settembre i grappoli vengono fatti fermentare in tini d'acciaio prima della maturazione in legno grande per un breve periodo. Di uno splendido rosso rubino, possiede un'ottima combinazione di note floreali come la rosa e la viola e quelle di ribes e lamponi. Finale che ricorda la mandorla. In bocca è succoso, vellutato e facile da bere. Vino da tutti i giorni, lo consigliamo in abbinamento ai salumi e formaggi tipici del territorio di provenienza.
CANTINA
Una delle realtà più piccole e giovani dell’intero panorama enologico Altoatesino. Armin Morandell è un giovane viticoltore, agronomo ed appassionato di farfalle.La filosofia produttiva di Armin si basa su concetti di massima naturalità sia in vigneto che in cantina.Il vino rappresenta uno degli esempi di metamorfosi che la natura offre, come il bruco diventa farfalla così l’uva diventa vino, esaltandone al massimo carattere ed armonia, per questo ad ognuno dei sui vini ha dato il nome di una farfalla che abita il microclima di Caldaro, rappresentandone poi le cromaticità delle ali stilizzate in etichetta.