Annata: 2021
Denominazione: Greco di Tufo DOCG
Uve: Greco Bianco
Alcool: 13 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Campania
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Fondata nel 1986, Feudi di San Gregorio è oggi il marchio simbolo del rinascimento enologico del sud Italia e di una cultura del bere volta a riscoprire l’essenza e l'identità dei sapori mediterranei. Sicuramente un’azienda che si identifica con il suo territorio, l’Irpinia, in provincia di Avellino, con la sua storia, i suoi valori e con il suo terroir dalle straordinarie potenzialità. Vigne sparse tra i comuni di Tufo, Taurasi e santa Paolina, le vigne dei Feudi di San Gregorio sono comprese tra i 350 e i 700 metri sul livello del mare, su suoli di matrice vulcanica. Un territorio straordinario per produrre vini di grande personalità che siano espressione di una forte tipicità. Ed è proprio dai terreni gessosi di Santa Paolina che provengono i migliori grappoli di Greco Bianco; e da una loro attenta selezione nasce il Cutizzi, la più rappresentativa espressione di Greco di Tufo di Feudi di San Gregorio. Quella del Greco di Tufo è una delle più famose DOCG Campane, una denominazione che si estende tra 8 comuni della provincia di Avellino. Il Greco di Tufo Cutizzi di San Gregorio si presenta di un bel giallo paglierino con riflessi dorati, mentre al naso esprime tutta la tipicità varietale del Greco Bianco: nette sensazioni di frutta, dalla prugna verde alla pera e poi sensazioni balsamiche di mentuccia. I 4-5 mesi in acciao conservano tutta la sua bella acità e quella spiccata mineralità che è tipica del territorio. Un vino bianco campano dalla bella personalità, ottimo per essere degustato ogni giorno o per accompagnare un pranzo o una cena a base di pesce e crudi di mare. Perfetto anche in abbinamento con una succosa mozzarella di bufala e perché no, con una bella pizza margherita.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA