Annata: 2018
Denominazione: Gattinara DOCG
Uve: Nebbiolo
Alcool: 14.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
LA MAGIA DELLA VALPOLICELLA
L'autunno è quasi alle porte, giornate più corte e temperature più basse. Piccole e grandi aziende vinicole ti aspettano con i loro vini, pronti per essere degustati insieme ai tipici piatti della stagione. Questo mese puoi ricevere un Valpolicella Ripasso Sfojà in omaggio, con l'acquisto di 5 vini a tua scelta. Vieni a scoprire la collezione.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L'azienda vinicola Nervi è la più antica presente nella denominazione del comune di Gattinara, nell'alto Piemonte. Dal 2018 viene percepita da Roberto Conterno, erede e gestore della famosa cantina Giacomo Conterno nelle Langhe. La proprietà si estende su circa 24 ettari e situati alle pendici del Monte Rosa, un territorio di origine vulcanica con consistenza sabbiosa e argillosa, che conferisce al Nebbiolo caratteristiche minerali uniche. Il Vigna Molsino Gattinara è costituito da uve 100% Nebbiolo, da vigne che provengono esclusivamente da alcune parcelle situate nel cru Molsino, che si trova ad una altitudine compresa tra i 250 e i 420 metri s.l.m. I vigneti hanno un'età di circa 30 anni e sono coltivate su un terreno particolarmente vulcanico, composto da sabbie fini e argille ricche di minerali ferrosi, derivanti dal disfacimento di rocce laviche. Le uve sono fatte fermentare in tini di rovere e in vasche di cemento. Segue poi un lungo processo di affinamento per 48 mesi in botti grandi di rovere. Il rosso Gattinara Vigna Molsino di Nervi è considerato un'eccellenza nel panorama viticolo piemontese e per tutti i grandi appassionati di Nebbiolo. Al calice si presenta con un colore rosso rubino chiaro con riflessi granato, esprime tutta la sua eleganza e finezza di un grande Nebbiolo di montagna. I profumi rivelano note di erbe officinali, con cenni balsamici, sfumature di fiori secchi e morbide spezie, su un campo di piccoli frutti rossi di bosco. L'ingresso al palato è caldo ed equilibrato, avvolto da una trama tannica molto ben integrata e percepibile. Il finale è persistente, molto lungo e connotato da una piacevole freschezza. Vino rosso piemontese perfetto per un pranzo, consigliato in abbinamento con secondi piatti di carne o con salumi e formaggi stagionati.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA