Annata: 2022
Denominazione: Friuli DOC
Uve: Pinot Grigio
Alcool: 13 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
A coronamento di una carriera indimenticabile, nel 2016 Silvio Jermann viene premiato a Roma da una giuria di giornalisti internazionali, presieduta dal Gambero Rosso, come il produttore più rappresentativo dei vini bianchi nel mondo. Etichetta storica per i vini di Silvio Jermann così come per il Friuli Venezia Giulia, il Pinot Grigio ha compiuto 46 anni di età. La vinificazione in acciaio, avviene parzialmente in bianco, con quella sosta sulle bucce che conferisce al vino un colore paglierino intenso, venato da leggere nuances di rosa antico. I profumi, molteplici, declinano decisamente sul frutto, adagiato su un sottofondo di mineralità che rende l’insieme gradevole e persistente. Il palato si rivela morbido ma asciutto, sostenuto da una giusta acidità che va a completare il corpo in maniera armonica. Un vino bianco che si può certamente bere ogni giorno, abbinandolo a pietanze di pesce e crostacei, anche salsate, o a piatti di terra, in particolare funghi.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA