LUN / SAB: 08.00-20.00
lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
0458613640
*Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.
Denominazione
Colli Orientali Del Friuli DOC
Uve
Sauvignon
Annata
2017
Tipologia
Bianco
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Affinamento
Acciaio
Formato
0,75 l
Alcool
13 %
Occasione
Ogni giorno
Abbinamento
Pesce e crostacei
Note di degustazione
Il Sauvignon appartenente alla Doc Friuli Colli Orientali è un vino bianco, secco e fermo, prodotto da Tenimenti Civa. Tenimenti Civa è una realtà vitivinicola che si trova a Bellazoia, frazione del comune di Povoletto, nella parte orientale della regione Friuli Venezia Giulia, nei pressi di Udine. La cantina è stata fondata da Valerio Civa, con l’intenzione di riportare alla vita questa zona, un po’ lontana dalle grandi città, ma dalla grande vocazione vitivinicola e da sempre dedita all’agricoltura. In questo scenario, Valerio Civa ha deciso di coltivare varietà che ben si adattano a questo terroir, dalle varietà autoctone come la Ribolla Gialla, il Friulano, lo Scoppiettino e il Refosco, al Sauvignon, tipico vitigno internazionale. Il Sauvignon Blanc è un vitigno che ha origine nel cuore della Francia. Il suo nome deriva dal termine francese “Sauvage”, ovvero selvaggio. Fu importato nella regione del Friuli Venezia Giulia durante il periodo di dominazione Asburgica. In queste zone si è adattato perfettamente in terreni collinari o in pianure con suoli alluvionali, magri e sassosi. Proprio in base alle componenti del terreno, ma anche al grado di maturazione delle uve quando viene vendemmiato, il Sauvignon è in grado di donare differenti sfumature al naso e in bocca: dalla foglia di pomodoro, alla frutta esotica. Per produrre il vino Sauvignon Tenimenti Civa applica una filosofia produttiva che si fonda su metodi tradizionali. Dopo essere state vendemmiate le uve conferiscono in cantina dove avviene la fermentazione alcolica all’interno di vasche di acciaio inox. La maturazione avviene sempre all’interno di vasche di acciaio inox; segue poi l’affinamento in bottiglia. Questo Sauvignon appare nel calice di colore giallo paglierino, limpido e luminoso. Al naso esprime intense note fruttate di melone e litchi, con sentori floreali accompagnati da erbe aromatiche come la salvia e da foglie di ortica. in bocca è secco e dinamico, con continui giochi tra la sapidità e l’acidità. Adatto al consumo di tutti i giorni, si abbina bene a formaggi freschi, a piatti a base di pesce, o a base di carni bianche.
CANTINA
Bellazoia è un delizioso paesino dei Colli Orientali del Friuli, terra di viti e vini, colline feconde e generose. Qui è nata l’Azienda Agricola Tenimenti Civa, qui ha preso forma il sogno di Valerio Civa: far crescere e diffondere la conoscenza della Ribolla gialla. Un sogno che è condiviso con la giovane squadra di professionisti che lavora in Azienda. In questo piccolo paese, tra i rilievi delle Prealpi Giulie e l’Alta Pianura friulana, alleviamo accanto alla Ribolla, il Friulano, il Sauvignon, il Pinot grigio, lo Chardonnay e la Glera; il Refosco dal peduncolo rosso, lo Schioppettino, il Merlot e il Cabernet tra le varietà a bacca rossa.