• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Franciacorta Satèn
Scegli quantità:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+ Scopri dettagli

Franciacorta Satèn

Codice Articolo: BSB00029 2018750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Ne rimangono 4

Annata: 2018

Denominazione: Franciacorta DOCG

Uve: Chardonnay

Alcool: 12 %

Formato: 0,75 l

Tipologia: Bollicine

Regione: Lombardia

Origine: Made in Italy

Occasione: Aperitivo tra amici

Abbinamento: Pesce e crostacei

Allergeni: Solfiti

Vinci un biglietto d'oro

UOVO DI PASQUA CON SORPRESA

Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

L’azienda Barboglio de Gaioncelli, sita nel comune di Corte Franca all’interno dell’omonimo palazzo, vanta una storia di circa 200 anni nel settore vitivinicolo con una presenza in Franciacorta dal 1875.La superficie aziendale si articola in 30 ettari vitati adagiati sulle dolci colline a Sud del Lago d’Iseo, che con le sue brezze ne mitiga il clima; a questo si aggiunge un terreno molto particolare di origine morenica ricco di sabbia e limo in cui si trovano detriti di diversa forma, natura e colore. Ciò crea un terroir ideale per la coltivazione di vitigni internazionali come lo Chardonnay, il Pinot Nero ed il Pinot Bianco, storicamente ed internazionalmente riconosciuti per la produzione di spumanti metodo classico di grande carattere e struttura.Le uve Chardonnay utilizzate per questo Franciacorta Saten derivano totalmente dal vigneto “Chiesa” e vengono vendemmiate in modo completamente manuale e poste in piccole ceste in modo da non danneggiarle e preservarne tutte le caratteristiche maturate ed accumulate durante la stagione. Una volta arrivate in cantina le uve vengono vinificate con grande cura rispettando il più possibile la materia prima ed infine il vino affina per 36 mesi sui propri lieviti; ciò rende Il profilo organolettico di questa bollicina lombarda caratteristico ed originale al tempo stesso. Non appena lo si versa nel calice ciò che risalta è la brillantezza, con un colore giallo paglierino intenso con qualche sfumatura dorata. Il perlage è quello caratteristico di un saten molto fine ed elegante. Al naso si presenta intenso e fragrante, con delle note di burro, vaniglia tostata e frutta secca. In bocca il tenore zuccherino caratteristico del saten lo rende morbido, rotondo ed avvolgente, il tutto bilanciato da un’ottima sapidità e da una gradita freschezza. Il finale è persistente e leggermente mandorlato. È ottimo per un aperitivo in compagnia ed in abbinamento gastronomico con pesce e crostacei.

Leggi di più

Leggi di meno

LA CANTINA

BARBOGLIO

La cantina Barboglio De Gaioncelli nasce all’interno dell’omonimo palazzo nel 1875 e, da allora, rappresenta un punto di riferimento per la produzione dei vini lombardi in grado di raccontare il territorio. La tradizione è il vero e proprio cavallo di battaglia della produzione locale, che ancora segue il disciplinare Franciacorta e le linee guida per la produzione dei vini come, ad esempio, la raccolta manuale in cassette di massimo sedici chili, l’affinamento minimo in bottiglia, e l’uso di determinati vitigni. Questi ultimi contano anche chardonnay, pinot nero e pinot bianco. All’interno di questo rigoroso regolamento la cantina è riuscita a trovare un giusto equilibrio con le innovazioni e le tecniche moderne, sfruttando con sapienza la conoscenza della superficie vitata e della sua terra. In ogni calice, la Cantina Barboglio esprime la sua filosofia produttiva: eleganza, freschezza e carattere si alternano per raccontare una storia antica e, al tempo stesso, proiettata nel futuro. Nome e indirizzo produttore/distributore: Barboglio - Via Nazario Sauro, 15, 25040 Corte Franc (BS). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno