Annata: 2019
Denominazione: Franciacorta DOCG
Uve: Chardonnay
Alcool: 12 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Lombardia
Origine: Made in Italy
Occasione: Cena romantica
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
LA MAGIA DELLA VALPOLICELLA
L'autunno è quasi alle porte, giornate più corte e temperature più basse. Piccole e grandi aziende vinicole ti aspettano con i loro vini, pronti per essere degustati insieme ai tipici piatti della stagione. Questo mese puoi ricevere un Valpolicella Ripasso Sfojà in omaggio, con l'acquisto di 5 vini a tua scelta. Vieni a scoprire la collezione.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L’azienda Barone Pizzini è situata a Provaglio d’Iseo e fondata nel 1870, è stata sin dall’inizio punto di riferimento nella produzione di vini in Franciacorta. È stata la prima realtà produttiva della Franciacorta ad essere stata certificata biologica secondo le normative europee nel 1998. Una scelta lungimirante che certifica la volontà di quest’azienda nel promuovere una viticoltura basata sul rispetto e sulla valorizzazione della biodiversità. A riprova di questo, ogni singolo lotto dei 54 ettari di proprietà dell’azienda viene vinificato separatamente in modo da ottenere sempre dei vini con delle caratteristiche ben specifiche, in quanto ogni parcella presenta terreni, esposizioni e condizioni microclimatiche a sé stanti. La stessa filosofia è adottata in cantina in cui ogni locale è pensato e predisposto per ridurre al minimo l’impatto ambientale. Il Franciacorta Satèn di Barone Pizzini nasce dalla migliore selezione di sole uve Chardonnay per un Metodo Classico che vuole essere quanto più possibile morbido e suadente. Le uve arrivano da 3 vigneti differenti posti sulle colline intorno al Lago d’Iseo, in modo tale da regalare a questa bollicina lombarda un ventaglio sensoriale ed organolettico il più ampio possibile. I grappoli vengono vendemmiati a mano con grande cura, posti in piccole ceste per non danneggiarli ed una volta vinificati in cantina, il vino viene lasciato affinare dai 30 ai 40 mesi sui propri lieviti. Il colore è un giallo oro brillante con un perlage molto fine e persistente, tipico di un Satèn. Al naso ad emergere è la nota fragrante, di crosta di pane, unita ad una sfumatura agrumata e sapida allo stesso tempo. In bocca è molto elegante, armonico, pieno e rotondo, con una morbidezza che viene però bilanciata da un’ottima sapidità e trama acida. Questo Metodo Classico è perfetto da bere in occasione di una cena romantica a base di pesce e crostacei. Per apprezzarne appieno lo stile, questo Franciacorta va servito ad una temperatura di servizio di 8/10°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA