Annata: 2018
Denominazione: Franciacorta DOCG
Uve: Chardonnay
Alcool: 12.5 %
Formato: 1,5 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Lombardia
Origine: Made in Italy
Occasione: Cena romantica
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Villa Franciacorta è un piccolo borgo medievale risalente al 1500. Sorge nel comune di Monticelli Brusati dove la famiglia Bianchi negli anni 60 ha deciso di concentrarsi sulla produzione di vini metodo classico Franciacorta DOCG. L’azienda è tra le prime e le più storiche del territorio ed ad oggi vantano 37 ha di vigneti per la maggior parte nel comune di Monticelli Brusati e poche decine in comuni limitrofi. Il terreno dove crescono le piante non è morenico come la maggior parte della denominazione ma di origine marina, ricco di fossili e minerali con una buona componente argillosa che permette alle radici di andare in profondità per cercare acqua e le condizioni necessarie per produrre frutti di alta qualità. L’azienda si sviluppa a ridosso della collina Madonna della Rosa dove in cima crescono boschi di querce, eriche e ginepri che contribuiscono al microclima locale. Le vigne sono organizzate in terrazzamenti costruiti ad hoc e sotto la collina si trovano le gallerie dove riposano circa un milione di bottiglie. Il silenzio, la temperatura costante e la mancanza di luce permettono al vino di affinare in condizioni ideali.Tratto distintivo è la decisione di produrre soltanto Franciacorta millesimati, quindi ogni bottiglia è composta interamente o quasi da uve raccolte nello stesso anno e tutti i vini partono da un minimo di 30 mesi sur lie. Così da sottolineare la territorialità e seguire l’andamento climatico attraverso le vendemmie. Il Saten di Villa è un Franciacorta 100% Chardonnay proveniente dai vigneti più vocati dell’azienda. Il colore è giallo intenso. Al naso sorprende e affascina la nota agrumata accostata alla frutta fresca di mela e pera con leggera frutta secca. A seguire frutta esotica con cenni di miele. Al palato la bollicina è vellutata e suadente, accompagna bene il bouquet che rimane lungo in bocca dopo il sorso. Un vino da bere come aperitivo con amici e compagna ma anche per accompagnare piatti di pesce di lago, o anche carni bianche o insalate di pollo.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA