Annata: 2018
Denominazione: Franciacorta DOCG
Uve: Chardonnay Pinot Bianco Pinot Nero
Alcool: 12.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Lombardia
Origine: Made in Italy
Occasione: Cena romantica
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Ca' del Bosco non ha bisogno di presentazioni. Probabilmente l’azienda più famosa della Franciacorta e della spumantistica italiana di conseguenza. Nasce agli inizi degli anni settanta in provincia di Brescia – in Franciacorta, appunto - grazie all’intuizione e allo spirito pionieristico di Maurizio Zanella che vide primo fra tutti il futuro che oggi è presente. Terra di grandi vini, terra di grandi spumanti. Azienda all’avanguardia sotto tutti i punti di vista, Ca' del Bosco è una delle più importanti realtà italiane.Il Franciacorta DOCG Vintage Collection Brut è lo specchio della stilistica di Ca' del Bosco in relazione al millesimo. Uvaggio a base Chardonnay con un’importante quota di Pinot Nero e un saldo di Pinot Bianco, i vini arrivano da una rigida selezione sia dei vigneti che dei grappoli. La resa in pressa è inferiore al 50% e tutti i mosti fermentano in legno affinando per 5 mesi, non di più. Quattro anni sui lieviti e un dosaggio inferiore ai due grammi di zucchero danno un Franciacorta classico, di grande stoffa, rappresentativo dell’annata. Paglierino, sfumature dorate, perlage finissimo, ipnotico. Naso profondo, elegante, bilanciato. Ha corpo e ricchezza, ha tensione e carattere. L’alta cucina di mare ne è naturale compagna a tavola.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA