LUN / SAB: 08.00-20.00
lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
0458613640
*Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.
Denominazione
Franciacorta DOCG
Uve
Chardonnay Pinot Bianco Pinot Nero
Annata
2016
Tipologia
Bollicine
Regione
Lombardia
Affinamento
Sui lieviti
Formato
0,75 l
Alcool
12.5 %
Occasione
Cena romantica
Abbinamento
Pesce e crostacei
Note di degustazione
Ca' del Bosco non ha bisogno di presentazioni. Probabilmente l’azienda più famosa della Franciacorta e della spumantistica italiana di conseguenza. Nasce agli inizi degli anni settanta in provincia di Brescia – in Franciacorta, appunto - grazie all’intuizione e allo spirito pionieristico di Maurizio Zanella che vide primo fra tutti il futuro che oggi è presente. Terra di grandi vini, terra di grandi spumanti. Azienda all’avanguardia sotto tutti i punti di vista, Ca' del Bosco è una delle più importanti realtà italiane. Il Franciacorta DOCG Vintage Collection Brut è lo specchio della stilistica di Ca' del Bosco in relazione al millesimo. Uvaggio a base chardonnay con un’importante quota di pinot nero e un saldo di pinot bianco, i vini arrivano da una rigida selezione sia dei vigneti che dei grappoli. La resa in pressa è inferiore al 50% e tutti i mosti fermentano in legno affinando per 5 mesi, non di più. Quattro anni sui lieviti e un dosaggio inferiore ai due grammi di zucchero danno un Franciacorta classico, di grande stoffa, rappresentativo dell’annata. Paglierino, sfumature dorate, perlage finissimo, ipnotico. Naso profondo, elegante, bilanciato. Ha corpo e ricchezza, ha tensione e carattere. L’alta cucina di mare ne è naturale compagna a tavola.
CANTINA
La favola di Ca’ del Bosco è scritta nei suoi vini, nell’estesa trama dei suoi vigneti, nel successo sognato, voluto e realizzato dal suo autore. Maurizio Zanella ha saputo riconoscere nella Franciacorta la terra che avrebbe generato i frutti migliori, per la produzione di vini di alta qualità: la sua azienda per prima e meglio ha saputo esprimere il potenziale qualitativo di questa terra vocata. Una posizione raggiunta grazie all’entusiasmo, alla passione, alla fatica e al lavoro che fin dagli anni ’70 hanno permesso di trasformare una casa in un bosco di castagni in una delle più moderne e avanzate cantine. In Ca’ del Bosco c’è un unico principio che comanda e definisce tutta la produzione, dalla scelta in vigna all’imbottigliamento. La qualità, o meglio, solo il livello più alto della qualità: l’eccellenza.