Annata: 2022
Denominazione: Irpinia DOC
Uve: Falanghina
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Campania
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Formaggi
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L’azienda Quintodecimo è conosciuta per essere la cantina del professore Luigi Moio, una vera figura di riferimento per l’enologia italiana, tra i più importanti professori universitari di enologia. Situata in Irpinia è la sede prediletta degli esperimenti di Moio, un vero progetto di vita frutto di anni di ricerca e approfondimento nel mondo della viticoltura e dell’enologia, diventando un punto di riferimento per i vini campani. Falanghina Via del Campo esprime tutto il carattere fruttato e minerale della Falanghina. Un Cru ottenuto esclusivamente con le uve provenienti da una sola vigna di Falanghina, che si trova a Mirabella Eclano. Dopo una lunga pressatura dei grappoli interi, il mosto di sgrondo protetto dall’ossigeno viene separato da quello di pressa e illimpidito per sedimentazione naturale. La fermentazione avviene per il 70% in tini di acciaio inox e per il 30% in barrique di rovere nuove. Segue un ulteriore periodo di 8 mesi in affinamento su fecce fini, risospese nel vino. Al calice si presenta con luminosità giallo oro e profumi che spaziano da note di mela, ananas, erbe aromatiche e fiori di campo. Al naso si percepiscono sentori raffinati con toni salmastri e minerali, la struttura è avvolgente e rilascia delicate sensazioni mentolate e tostate derivanti anche dalla breve sosta in rovere. Di immediato piacere da giovane, evolve in un bouquet ancora più complesso dopo qualche anno in bottiglia. Falanghina Via del Campo è ottimo in abbinamento con una pasta al pesce bianco o con una frittura di pesce. Per apprezzarne appieno lo stile, questo Giallo d’Arles va servito ad una temperatura di servizio di 10/12°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA