LUN / SAB: 08.00-20.00
lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
0458613640
*Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.
Denominazione
Etna DOC
Uve
Nerello Mascalese Nerello Cappuccio
Annata
2018
Tipologia
Rosso
Regione
Sicilia
Affinamento
Legno grande
Formato
0,75 l
Alcool
13.5 %
Occasione
Ogni giorno
Abbinamento
Carni rosse
Note di degustazione
Ayunta è una piccola cantina situata a quasi 700 metri sopra il livello del mare, sulle pendici settentrionali del Monte Etna in Sicilia, vicino al piccolo villaggio di Randazzo, a nord della città di Catania. Il loro obiettivo è quello di produrre vini con le migliori personalità del terroir e dei vitigni autoctoni dall'Etna . I Vini esprimono eleganza, equilibrio e freschezza, per segnalare il puro gusto del terroir e tutte le differenze di ogni annate in ogni singolo vigneto. Circa 3 ettari totali di vigneti disposti su diversi punti delle pendici dell' Etna dove vengono coltivate varietà locali come il Nerello Mascalese e il Nerello Cappuccio per quanto riguarda la bacca rossa, Carricante e Cataratto sono invece quelle bianche. Il terroir è ovviamente vulcanico con presenza di rocce e cenere ma vario tra un appezzamento e l'altro in base alla storia geologica delle eruzioni del vulcano. L'Etna rosso Navigabile è un vino rosso siciliano prodotto con una selezione accurata di uve Nerello Mascalese per il 90% ed un 10& di Nerello Cappuccio. Dopo la fermentazione spontanea con macerazione di 18 giorni, affina in grandi botti di ciliegio e rovere per 14 mesi. Di colore rosso rubino intenso, il naso sprigiona note fruttate, floreali, speziate e indubbiamente minerali. Al palato è un vino secco e caldo, con una buona persistenza e intensità. Interessantissima la trama acido-sapida. Vino adatto ad ogni tipo di occasione e che si accompagna molto bene con le carni rosse.
CANTINA
Una piccola cantina situata a quasi 700 metri sopra il livello del mare, sulle pendici settentrionali del Monte Etna in Sicilia, vicino al piccolo villaggio di Randazzo, a nord della città di Catania.Il loro obiettivo è quello di produrre vini con le migliori personalità del terroir e dei vitigni autoctoni dall'Etna . I Vini esprimono eleganza, equilibrio e freschezza, per segnalare il puro gusto del terroir e tutte le differenze di ogni annate in ogni singolo vigneto.