Annata: 2020
Denominazione: Etna DOC
Uve: Carricante
Alcool: 12.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Sicilia
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Formaggi
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Tra l'altitudine e i terreni lavici dell'Etna, nasce l'Etna Bianco dell'azienda Planeta, una giovane cantina che dal 1995 ha saputo ben presto posizionarsi tra le realtà vinicole più importanti della Sicilia. Siamo nei vigneti della tenuta Feudo di Mezzo un vero e proprio giardino di pietra, una tra le sei tenute che l'azienda possiede, atte a identificare ben sei diverse zone dell'isola, seguendo il progetto "Planeta Terra" che ha permesso a Planeta di intraprendere un percorso di sostenibilità dalla produzione del vino all'arrivo sulle nostre tavole. Il Carricante o meglio conosciuto come Etna Bianco, è un vitigno autoctono proprio di questa zona, e viene vinificato in purezza in tutta la sua mineralità ed espressività: qui l'ambiente pedoclimatico è un susseguirsi di brezze, sbalzi termici, altitudini che arrivano fino a 700 mt slm e terroir che si mescolano e si alternano creando Un microclima unico al mondo. Etna Bianco è un vino generoso, illumina il calice con il suo giallo dorato dai caldi riflessi. Deciso al naso: mineralità, note agrumate e burrose. All'assaggio è un trampolino di lancio: morbidezza, freschezza e mineralità che lo rendono perfetto con piatti a base di pesce e formaggi freschi. Un bianco siciliano territoriale ma perfetto per accompagnare i piatti di ogni giorno.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA