Annata: 2022
Denominazione: Dolcetto D'Alba DOC
Uve: Dolcetto
Alcool: 12.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Salumi
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il Dolcetto è un vitigno a bacca rossa autoctono delle province di Cuneo e Alessandria, poco conosciuto all’estero, dalle basse rese per ettaro dalla leggera freschezza. Viene coltivato nei due vigneti dell’azienda: uno con esposizione verso sud, verso il comune di Mango, e l’altro con esposizione sud-est, verso il comune di Dogliani. I terreni sono calcarei presentano l’argilla che conferisce la struttura a questo rosso del Roero. Una volta raccolto fermenta in acciaio a una temperatura di 28 gradi e vi rimane sulle bucce per 5 giorni. Svolge la malolattica in acciaio, dove sosta anche per la maturazione. È un rosso piemontese fresco e fruttato dal colore rosso rubino e lieve riflesso violaceo. Piccoli frutti rossi e prugna matura. Il sorso è fragrante e vinoso. Un rosso da tutti i giorni fresco, piacevole, che non si fa ingannare dal nome che richiama un vino glicerico. Perfetto da abbinare con affettati o salumi e carne bianche in umido.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA