Annata: 2021
Denominazione: Costa D'Amalfi DOC
Uve: Biancolella
Alcool: 13 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Campania
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L’Azienda Agricola Reale vanta un’esperienza centenaria in Campania nel campo dell’agricoltura in Costa d’Amalfi in Campania. Presenta ancora oggi Vitigni autoctoni a piede franco, coltivati a pochi km dal mare, nello splendido scenario del suggestivo borgo di Gete, hanno trovato qui il loro habitat naturale, beneficiando di un clima mite tutto l’anno. L’azienda coltiva con metodo di agricoltura biologica i suoi vigneti in uno scenario sospeso nel tempo ricco di profumi di terra e di brezza sapida che sale dal mare, pratica una viticoltura pre-fillossera con vigne maestose e secolari che sono veri e propri monumenti archeologici a cielo aperto. Questo tipo di viticoltura è ancora oggi definita eroica poiché i terreni ripidi non permettono la meccanizzazione delle varie lavorazioni. I vigneti di questo luogo sono anch’essi particolarmente caratteristici, infatti si può ammirare il sistema di allevamento della Pergola Tradizionale di Tramonti e Guyot, che permette la coltivazione del terreno sottostante la vigna con anche ortaggi che si possono gustare nelle varie pietanze preparate nell’osteria dell’azienda. Il nome Aliseo fa riferimento ai venti che portano il bel tempo: questo nome si ritrova successivamente nel bicchiere come augurio di piacevolezza per chi degusterà questo vino. I terreni franco argillosi e vulcanici sono caratteristiche fondamentali per la produzione di questo vino. Assemblaggio di tre diversi vitigni a bacca bianca Biancolella, Biancazita e Peppella Aliseo riesce a rappresentare perfettamente la DOC Costa d’Amalfi, portando alla riscoperta di vitigni autoctoni e ormai quasi dimenticati. Appena dopo la raccolta le uve vengono trasportate alla cantina e successivamente pressate delicatamente per mantenerne tutte le caratteristiche per poi successivamente affinare in bottiglia per 3 mesi prima di essere messe in commercio. Questo vino bianco campano di colore giallo paglierino sprigiona profumi di frutta gialla, agrumi e scorza di limone, in bocca spicca per mineralità, freschezza ed eleganza. Ideale ogni giorno e perfetto da abbinare con piatti di pesce e crostacei.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA