- Vini >
- Bianchi
Denominazione
Contessa Entellina DOC
Uve
Chardonnay
Annata
2021
Tipologia
Bianco
Regione
Sicilia
Affinamento
Acciaio
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
13 %
Occasione
Ogni giorno
Abbinamento
Pesce e crostacei
Note di degustazione
Giacomo Rallo, quarta generazione di una famiglia con oltre 160 anni di esperienza nel vino di qualità, imprenditore visionario e profondo conoscitore dei mercati internazionali, fonda Donnafugata nel 1983 insieme alla moglie Gabriella, pioniera della viticoltura in Sicilia e una delle socie fondatrici delle Donne del Vino. Oggi i figli José e Antonio guidano l’azienda e una squadra di persone che rappresenta nel mondo l’eccellenza artigianale e creativa del Made in Italy. Un mondo ricco di colori e di valori senza tempo, disegnato su etichette d’autore dal linguaggio fantastico e femminile identitario. Vini dallo stile unico, piacevoli ed eleganti, capaci di rendere felice chi li assaggia. Un’azienda familiare in moto perpetuo, esempio di una Sicilia del vino autentica e sostenibile, che produce vini nel rispetto dell’ambiente. Donnafugata infatti non fa uso di diserbanti e concimi chimici, ha ridotto al minimo l’utilizzo di agro-farmaci grazie a tecniche di lotta integrata: sovescio, concimazione organica, irrigazione di soccorso e diradamenti. Scelte tecniche che razionalizzano l’impiego di risorse naturali quali il suolo, l’acqua, l’aria e l’energia e che rappresentano uno strumento indispensabile per la produzione di uve sane e perfettamente mature. Anche il risparmio energetico è da sempre punto focale dell’azienda: dal 1998 a Contessa Entellina lo chardonnay viene vendemmiato di notte, abbattendo di fatto il 70% i consumi energetici per il raffreddamento delle uve, mentre dal 2002 diverse sono state le installazioni di fotovoltaico, con successive certificazioni ambientali. Attenzione all’ambiente circostante e al patrimonio culturale ed artistico circostante da sempre è stata la missione ed il punto di forza di Donnafugata. Prodotto interamente con chardonnay raccolto manualmente in vendemmia notturna, per consentire alla uve di essere lavorate a freddo, abbattendo del 70% il dispendio energetico, questo vino è versatile e di carattere. Affina 5 mesi in vasca e 3 mesi in bottiglia, si presenta al calice di un giallo paglierino brillante, con note floreali e leggeri sentori di tutta tropicale, come l’ananas, e mela Golden. Al palato resta sapido e fresco, con una piacevole nota acidula. Perfetto da bere ogni giorno, durante gli aperitivi, per accompagnare torte salate, ma anche risotti e piatti a base di pesce.
CANTINA
I vini di Donnafugata interpretano la Sicilia e ne raccontano con passione l'universo sensoriale. Donnafugata nasce in Sicilia dall'iniziativa di una famiglia che conta oltre 160 anni di esperienza nel vino di qualità. L'azienda nasce nel 1983 dalle storiche cantine della famiglia Rallo a Marsala e nelle vigne di Contessa Entellina, nel cuore della Sicilia occidentale; nel 1989 Donnafugata giunge sull'isola di Pantelleria dove inizia a produrre vini naturali dolci. Il nome Donnafugata, letteralmente "donna in fuga", fa riferimento alla storia della regina Maria Carolina, moglie di Ferdinando IV di Borbone, che ai primi dell'800 - fuggita da Napoli per l'arrivo delle truppe napoleoniche - si rifugiò in quella parte della Sicilia dove oggi si trovano i vigneti aziendali. Il volto di una donna su ciascuna bottiglia è diventato così il simbolo di Donnafugata, che prende spunto dalla vita di Gabriella Rallo, che abbandonò il suo lavoro per dedicarsi ai vigneti di Contessa Entelline, un settore tipicamente maschile, diventando così pioniera della viticoltura italiana femminile. Attraverso i suoi vini rossi siciliani, Donnafugata rappresenta l’eccellenza del Made in Italy, creando un dialogo perfetto tra arte, vino e sostenibilità. L’alta qualità di questi vini è strettamente legata ad un approccio sostenibile, mirato alla salvaguardia della biodiversità, essenziale per creare vini autentici ed attenti ad una viticoltura biologica e sostenibile. Nome e indirizzo produttore/distributore: Donnafugata - Via Sebastiano Lipari, 18, 91025 Marsala TP. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.