- Vini >
- Bianchi
Denominazione
Collio Goriziano DOC
Uve
Friulano
Annata
2016
Tipologia
Bianco
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Affinamento
Acciaio
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
13 %
Occasione
Aperitivo tra amici
Abbinamento
Pesce e crostacei
Note di degustazione
I due cru di Friulano de I Clivi trovano dimora su due distinti vigneti, distanti pochi chilometri uno dall’altro, che ricadono in due diverse zone a denominazione di origine e anche in due distinte province, nel Collio Goriziano l’uno e nei Colli Orientali del Friuli l’altro, per una superficie totale di 12 ettari Questi due vigneti portano i nomi rispettivamente di Brazan e Galea e affondano le loro radici su suoli la cui componente geologica è praticamente identica, ed è quindi il microclima, legato principalmente ai venti, ad essere il fattore determinante nelle differenze di personalità percepibili nei vini. Il Brazan proviene da vigne vecchie 80 anni. Analogamente al Galea, segue una filiera che ha luogo interamente in acciaio, con una sosta di 18 mesi sulle fecce fini, nei quali il vino bianco si arricchisce delle componenti aromatiche e gustative. Il colore brillante, i profumi di fiori di campo, anice e pompelmo rosa, che cedono il passo a marcati sentori balsamici, il palato polposo ma sostenuto da una sapidità che rilancia lo sviluppo in bocca, fanno del Brazan un Friulano di grande spessore. Lo si può aprire per un aperitivo con amici, così come gustare in accompagnamento a pietanze di carni bianche, pesce e crostacei.
CANTINA
Nei vigneti de i Clivi, punto di riferimento nella produzione di Ribolla Gialla nel Friuli Venezia Giulia, dimorano viti molto vecchie e in gran prevalenza autoctone. La maggior parte ha un’età compresa tra i 40 e i 60 anni, ma in alcuni appezzamenti ve ne sono esemplari non lontane dal secolo di vita. Affondando le loro radici in un terreno di roccia arenaria, hanno una bassa resa per ettaro, il che garantisce la naturale concentrazione e complessità dei loro frutti. Custodendo un così importante patrimonio, dal 1996 la famiglia Zanusso ha fatto di territorialità e longevità le parole chiave della sua attività. I dodici ettari di proprietà sono divisi in due zone a denominazione DOC che si contraddistinguono per diversi microclimi e sono coltivati a diverse varietà: Ribolla Gialla, Friulano, Verduzzo e Malvasia. Nella cantina I Clivi l’uva viene trattata evitando il più possibile l’uso di macchinari, per conservarne l’integrità e l’unicità. Il risultato di tanta finezza sono vini bianchi e spumanti di grande personalità e carattere, ma allo stesso tempo leggeri come una carezza per il palato. Nome e indirizzo produttore/distributore: I Clivi - Loc. Gramogliano 20, 33040 Corno di Rosazzo UD. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.