Annata: 2021
Denominazione: Collio Goriziano DOC
Uve: Friulano
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
LA MAGIA DELLA VALPOLICELLA
L'autunno è quasi alle porte, giornate più corte e temperature più basse. Piccole e grandi aziende vinicole ti aspettano con i loro vini, pronti per essere degustati insieme ai tipici piatti della stagione. Questo mese puoi ricevere un Valpolicella Ripasso Sfojà in omaggio, con l'acquisto di 5 vini a tua scelta. Vieni a scoprire la collezione.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L’azienda Vosca si trova nei pressi di Cormons, nella frazione di Brazzano in provincia di Gorizia in Friuli Venezia Giulia. Siamo in piena zona Collio, tra le più vocate in Italia e nel mondo per la produzione di vini bianchi. A differenza dei Colli orientali più a nord, il Collio gode di colline più basse, protette dalle correnti fredde dal Monte Quarin e costantemente baciate dal sole. Queste condizioni pedoclimatiche risultano in vini con più corpo, ampio corredo aromatico e gradazioni alcoliche più importanti ma bilanciate da buona mineralità. L’azienda è guidata da Francesco Vosca con l’aiuto dei figli Gabriele ed Elisabetta e la moglie Anita. Francesco si è diplomato in Agraria a Cividale e inizialmente affianca il padre nella conduzione dell’attività famigliare contribuendo significativamente nella conversione in cantina specializzata nella produzione propria vitivinicola. Attualmente è tra le più importanti protagonisti della scena enologica friulana. I vigneti si estendono per 10 ettari dove si coltivano le uve autoctone Malvasia, Friulano e Ribolla Gialla ed altre internazionali come Chardonnay, Pinot Grigio, Merlot e Cabernet Franc. Le vigne sono allevate con il sistema classico della zona, detto “cappuccina”, per offrire costantemente alti standard qualitativi. Vosca Friulano DOC Collio e un vino bianco secco. Le uve crescono in collina e sono raccolte a mano a metà settembre. In cantina il mosto è fermentato in vasche di cemento vetrificato e lasciato ad affinare sulle fecce fini per 6 mesi prima dell’imbottigliamento.Di colore giallo paglierino intenso. Al naso profumi di agrumi e cenni di fiori d’acacia e frutta secca come mandorla. In bocca è ricco e avvolgente, di buona struttura e persistenza. Un bianco friulano da bere come aperitivo o per accompagnare ogni giorno piatti di pesce prevalentemente ma anche formaggi, piatti di pasta e risotto.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA