- Vini >
- Rossi
Denominazione
Rosso IGT
Uve
Sangiovese
Annata
2001
Tipologia
Rosso
Regione
Toscana
Affinamento
Legno piccolo
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
1,5 l
Alcool
14 %
Occasione
Occasione importante
Abbinamento
Carni rosse
CANTINA
Nei territori a sud di Panzano, nel Chianti Classico, si trova una vallata chiamata “Conca d’Oro”. Qui la famiglia Manetti, specializzata da sempre nella produzione di terracotta e nella coltivazione accorta di Sangiovese nella zona, nel 1968 ha stabilito la sede dell’azienda vinicola Fontodi, produttrice di vini toscani di qualità assoluta. Estesa per più di 170 ettari, più di 80 dei quali dedicati a vigneti, l’azienda, certificata biologica, agisce nel massimo rispetto dell’integrità del territorio, della sua naturalità e della sostenibilità. Fontodi, non usando prodotti chimici, tenta di dare valore alle risorse interne e di ridurre ciò che arriva dall’esterno. La concimazione avviene grazie ad un composto ottenuto con i residui della potatura e il letame di una mandria di chianine allevate nell’azienda. Il tutto viene accompagnato con tecniche enologiche moderne, che consentono di creare una combinazione perfetta di complessità ed armonia, tipiche della zona del Chianti. Ma l’eccellenza dei vini rossi toscani qui prodotti deriva anche da altri fattori. Innanzitutto, il territorio, per sua natura, è vocato alla viticoltura, per l’altitudine elevata, i terreni galestrosi e il microclima caldo e asciutto con escursione termica notevole. Inoltre, la vinificazione e successiva maturazione viene svolta nel legno in cantine che si posizionano su livelli discendenti. Così facendo, si può operar eper gravità nel massimo rispetto della natura circostante. Infine, grazie a ricerche approfondite legate ai vitigni del Sangiovese, vengono sfruttate caratteristiche di queste uve ancora in parte inedite, che consentono la produzione di eccellenze quali il Chianti Classico, il Flaccianello della Pieve e il Vigna del Sorbo. Nome e indirizzo produttore/distributore: Azienda Agricola Fondoti, 50022 Panzano in Chianti FI. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.
Condizioni di vendita
Questa bottiglia ha una lunga storia di conservazione, potendo provenire da collezioni di privati, da commercianti di vini rari ecc. Prima della messa in vendita ne abbiamo riscontrato la perfetta integrità, ma non abbiamo potuto verificare il contenuto. Garantiamo, quindi, che le condizioni della bottiglia sono esattamente come da descrizione e foto presenti nella pagina del prodotto, ma non possiamo garantire che, a distanza di tanti anni dall’imbottigliamento, il vino contenuto nella bottiglia sia ancora perfettamente conservato. Il Cliente si dichiara informato di tali circostanze e prende atto che la vendita di questa bottiglia è soggetta alla clausola “come visto e piaciuto".