• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Colli Toscana Centrale Flaccianello della Pieve
Scegli quantità:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Premio 3 Bicchieri i

Questo vino è stato premiato dalla Guida Gambero Rosso.

+ Scopri dettagli

Colli Toscana Centrale Flaccianello della Pieve

Codice Articolo: VFR00887 2019750
Premio 3 Bicchieri i

Questo vino è stato premiato dalla Guida Gambero Rosso.

1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Prodotto non soggetto a scontistiche
Ne rimangono 4

Annata: 2019

Denominazione: Rosso IGT

Uve: Sangiovese

Alcool: 15 %

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Regione: Toscana

Origine: Made in Italy

Occasione: Occasione importante

Abbinamento: Carni rosse

Allergeni: Solfiti

Vinci un biglietto d'oro

UOVO DI PASQUA CON SORPRESA

Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Fontodi è un’azienda biologica certificata che si estende per 170 ettari dei quali più di 80 coltivati a vigneto. L’ agricoltura che viene praticata si ispira a principi di naturalità e sostenibilità. Secondo la filosofia di Fontodi, rispettando l’ambiente si producono vini più buoni, più puliti e con una migliore espressione del territorio. Fontodi appartiene dal 1968 alla famiglia Manetti dedita da secoli alla produzione della terracotta e alla coltivazione sempre più attenta dei vigneti di Sangiovese nel territorio di Panzano, frazione del comune di Greve in Chianti, in provincia di Firenze, zona definita la “CONCA D’ORO”. Tutti i vini di Fontodi sono prodotti da uve provenienti dai propri vigneti, raccolte a mano e scelte con cura. Sicuramente un’interessante realtà Toscana. Il Flaccianello delle Pieve di Fontodi è un Supertuscan prodotto da Sangiovese toscano e rientra in una delle denominazioni più importanti della Toscana: colli della toscana centrale IGT. La denominazione Colli della Toscana Centrale IGT include le province di Firenze, Arezzo, Pistoia, Pranzo, Siena ed è stata creata nel 1995. Un vino rosso che passa 24 mesi in barriques, di un bellissimo rosso rubino intenso con un corredo aromatico complesso ed evoluto che profuma di frutta rossa matura, more, ciliegie e frutti di bosco e spezie. Il sorso non nasconde la bella struttura, è pieno, intenso, lungo e persistente nel finale. Perfetto per un'occasione importante e per un abbinamento con piatti a base di carni rosse: stracotti e brasati e perché no, ottimo compagno di una succulenta Fiorentina.

Leggi di più

Leggi di meno

LA CANTINA

FONTODI

Nei territori a sud di Panzano, nel Chianti Classico, si trova una vallata chiamata “Conca d’Oro”. Qui la famiglia Manetti, specializzata da sempre nella produzione di terracotta e nella coltivazione accorta di Sangiovese nella zona, nel 1968 ha stabilito la sede dell’azienda vinicola Fontodi, produttrice di vini toscani di qualità assoluta. Estesa per più di 170 ettari, più di 80 dei quali dedicati a vigneti, l’azienda, certificata biologica, agisce nel massimo rispetto dell’integrità del territorio, della sua naturalità e della sostenibilità. Fontodi, non usando prodotti chimici, tenta di dare valore alle risorse interne e di ridurre ciò che arriva dall’esterno. La concimazione avviene grazie ad un composto ottenuto con i residui della potatura e il letame di una mandria di chianine allevate nell’azienda. Il tutto viene accompagnato con tecniche enologiche moderne, che consentono di creare una combinazione perfetta di complessità ed armonia, tipiche della zona del Chianti. Ma l’eccellenza dei vini rossi toscani qui prodotti deriva anche da altri fattori. Innanzitutto, il territorio, per sua natura, è vocato alla viticoltura, per l’altitudine elevata, i terreni galestrosi e il microclima caldo e asciutto con escursione termica notevole. Inoltre, la vinificazione e successiva maturazione viene svolta nel legno in cantine che si posizionano su livelli discendenti. Così facendo, si può operar eper gravità nel massimo rispetto della natura circostante. Infine, grazie a ricerche approfondite legate ai vitigni del Sangiovese, vengono sfruttate caratteristiche di queste uve ancora in parte inedite, che consentono la produzione di eccellenze quali il Chianti Classico, il Flaccianello della Pieve e il Vigna del Sorbo. Nome e indirizzo produttore/distributore: Azienda Agricola Fondoti, 50022 Panzano in Chianti FI. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno