Annata: 2021
Denominazione: Colli Tortonesi DOC
Uve: Timorasso
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La storia di Walter Massa è legata a doppio filo con il Timorasso e il Tortonese. Siamo a Monleale, in provincia di Alessandria. Alla fine degli anni ’80 assistiamo alla rinascita e al recupero di una varietà a bacca bianca che stava cadendo in disuso in favore di altre uve come Cortese e Barbera capaci di produrre di più dando meno problemi in vigna. Massa invece ha creduto in questo vitigno e nel suo terroir e, tra gli anni 80/90, ha deciso di reimpiantarlo e vinificarlo con successo finché a inizio anni 2000 ha iniziato a vinificare separatamente i diversi cru di famiglia. L’azienda vigneti Massa nasce da una tradizione di vignaioli che fonda le sue radici nel XIX secolo e guidati da un grande amore per la propria terra. Oltre a vini bianchi, produce anche vini rossi a base Barbera, varietà classica del territorio. Oggi l’uva Timorasso è fiore all’occhiello della scena enologica sabauda e si sta facendo spazio sul piano internazionale. Il Timorasso è decisamente connesso con il territorio dei colli tortonesi e coltivato qui da tempi immemori. La sua riscoperta ha portato la sua superfice vitata da 300 ha nell’87 agli attuali 1500 ha. È un vitigno poco produttivo e incostante ma resistente alle malattie. Produce in vino molto secco, pieno, strutturato e con alto grado alcolico che si presta bene all’invecchiamento. Il Colli Tortonesi Timorasso Derthona è un bianco secco prodotto 100% da uve Timorasso. Vendemmia senza uso di macchinari, grappoli selezionati in cantina e fermentazione in acciaio a temperatura controllata a contatto con le bucce dalle 48 alle 60 ore. Il vino finisce il suo affinamento in vasche d’acciaio e cemento per altri 6 mesi. Di colore giallo paglierino. Al naso sentori intensi di agrume, mela golden, pera, pesca e camomilla. Cenno di affumicato. In bocca e di medio corpo e quasi cremoso, buona freschezza e delicatamente dolce. Finale sapido e minerale. Da gustare durante un pranzo domenicale con piatti a base di pesce e crostacei, soprattutto gamberi, scampi e sgombro. Un bianco piemontese di spessore e carattere capace di affascinare wine lovers e chi si affaccia al mondo del vino.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA