Annata: 2021
Denominazione: Colli Tortonesi DOC
Uve: Barbera
Alcool: 14 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Salumi
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La storia di Walter Massa è legata a doppio filo con il Timorasso e il Tortonese. Siamo a Monleale, in provincia di Alessandria. Alla fine degli anni ’80 assistiamo alla rinascita e al recupero di una varietà a bacca bianca che stava cadendo in disuso in favore di altre uve come Cortese e Barbera capaci di produrre di più dando meno problemi in vigna. Massa invece ha creduto in questo vitigno e nel suo terroir e, tra gli anni 80/90, ha deciso di reimpiantarlo e vinificarlo con successo finché a inizio anni 2000 ha iniziato a vinificare separatamente i diversi cru di famiglia. L’azienda vigneti Massa nasce da una tradizione di vignaioli che fonda le sue radici nel XIX secolo e guidati da un grande amore per la propria terra. Oltre a vini bianchi, produce anche vini rossi a base Barbera, varietà classica del territorio. Oggi l’uva Timorasso è fiore all’occhiello della scena enologica sabauda e si sta facendo spazio sul piano internazionale. Il Timorasso è decisamente connesso con il territorio dei colli tortonesi e coltivato qui da tempi immemori. La sua riscoperta ha portato la sua superfice vitata da 300 ha nell’87 agli attuali 1500 ha. È un vitigno poco produttivo e incostante ma resistente alle malattie. Produce in vino molto secco, pieno, strutturato e con alto grado alcolico che si presta bene all’invecchiamento. Il Colli Tortonesi Barbera Sentieri è un rosso secco prodotto 100% da uve Barbera provenienti da un singolo vigneto con 50 anni di età. Fermentazione spontanea in acciaio con lieviti indigeni. Di colore rosso rubino, al naso generoso e orientato alla frutta rossa tipica della Barbera con cenni di ciliegia rossa, lampone e mirtillo con un tocco di spezia. In bocca si apre il bouquet fruttato e si sente il grado alcolico che gli conferisce più corpo e carattere. Un rosso piemontese schietto e sincero da godere tutti i giorni e a tutto pasto, soprattutto con salumi e piatti semplici a base di carne.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA