Annata: 2022
Denominazione: Colline Novaresi DOC
Uve: Erbaluce
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La cantina Rovellotti è un’azienda a conduzione familiare dedita all'attività della viticoltura da oltre seicento anni, secondo regole e metodi tramandati da una lunga tradizione e coniugati a un approccio moderno, che vede nella sostenibilità e nell’innovazione tecnologica una solida continuità. La componente molto acida del suolo rende le uve molto particolari, e infatti esse forniscono un’impronta stilistica ben precisa ai vini prodotti. La matrice argillosa, che ritroviamo nelle vicine risaie novaresi, trattiene l’acqua come una spugna, a tutto vantaggio della crescita dei grappoli, che si presentano mediamente grandi e con un rapporto superficie-buccia ottimale. I processi di lavorazione di questo bianco Colli Novaresi sono sicuramente ciò che lo rende così inconfondibile e particolare. Dopo la raccolta le uve vengono trasportate in cantina a temperatura controllata, successivamente vengono pressate in maniera soffice e messe ad affinare in vasche di acciaio termocondizionate e stabilizzate per diversi mesi. Questo vino bianco piemontese si ottiene da 100% uva Erbaluce, dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso è complesso con sentori di fieno, erba e fiori di campo. In bocca è secco, dal corpo fine ed elegante con una sensazione di frutti bianchi. Perfetto da bere ogni giorno in abbinamento a pesce e crostacei.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA