- Vini >
- Bianchi
Denominazione
Colline Novaresi DOC
Uve
Erbaluce
Annata
2021
Tipologia
Bianco
Regione
Piemonte
Affinamento
Acciaio
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
13.5 %
Occasione
Ogni giorno
Abbinamento
Pesce e crostacei
Note di degustazione
La cantina Rovellotti è un’azienda a conduzione familiare dedita all'attività della viticoltura da oltre seicento anni, secondo regole e metodi tramandati da una lunga tradizione e coniugati a un approccio moderno, che vede nella sostenibilità e nell’innovazione tecnologica una solida continuità. La componente molto acida del suolo rende le uve molto particolari, e infatti esse forniscono un’impronta stilistica ben precisa ai vini prodotti. La matrice argillosa, che ritroviamo nelle vicine risaie novaresi, trattiene l’acqua come una spugna, a tutto vantaggio della crescita dei grappoli, che si presentano mediamente grandi e con un rapporto superficie-buccia ottimale. I processi di lavorazione di questo bianco Colli Novaresi sono sicuramente ciò che lo rende così inconfondibile e particolare. Dopo la raccolta le uve vengono trasportate in cantina a temperatura controllata, successivamente vengono pressate in maniera soffice e messe ad affinare in vasche di acciaio termocondizionate e stabilizzate per diversi mesi. Questo vino bianco piemontese si ottiene da 100% uva Erbaluce, dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso è complesso con sentori di fieno, erba e fiori di campo. In bocca è secco, dal corpo fine ed elegante con una sensazione di frutti bianchi. Perfetto da bere ogni giorno in abbinamento a pesce e crostacei.
CANTINA
La cantina Rovellotti, di proprietà della famiglia che le dà il nome, è attiva nella viticoltura da più di sei secoli. Essa vanta una tradizione secolare solida e continua, che si basa da sempre sull’innovazione dei metodi e sulla continuità. I vini della cantina sono infatti prodotti con le sole varietà autoctone della zona, Nebbiolo, Vespolina, Vitigno Innominabile e Bonarda, e sono affinati nelle storiche cantine all’interno del Ricetto di Ghemme. La posizione dei 25 ettari di vigneti, sulle colline tra la pianura Padana e le Alpi, crea il microclima ideale per uve dalle proprietà aromatiche incredibili. Il suolo, contenente componenti acide, ben si presta alla coltivazione di bacche che danno origine a vini rossi piemontesi pregiati come Ghemme DOCG e la sua riserva, Colline Novaresi DOC Nebbiolo e Colline Novaresi DOC Rosso. Tuttavia, le caratteristiche del Vitigno Innominabile offrono uve acide e dolci che ben si prestano alla produzione di spumanti e passiti. Ma non ci si ferma qui. La cantina è oggi fortemente impegnata nella salvaguardia della biodiversità autoctona. Nelle lavorazioni infatti, vengono sempre utilizzati sistemi di coltivazione e processi ecosostenibili che abbiano il più basso impatto sulla fauna e sulla flora locali. Nome e indirizzo produttore/distributore: Rovellotti - Via Interno Castello, 22, 28074 Ghemme (NO). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.