- Vini >
- Bollicine
Colli Bolognesi Pignoletto Frizzante Bonzarino
Denominazione
Colli Bolognesi DOC
Uve
Pignoletto
Annata
2020
Tipologia
Bollicine
Regione
Emilia Romagna
Affinamento
Sui lieviti
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
19 %
Occasione
Ogni giorno
Abbinamento
Pesce e crostacei
Note di degustazione
Pignoletto Classico Vigna Antica è un vino bianco fermo e secco prodotto dall’Azienda Tenuta Bonzara, facente parte della Docg Colli Bolognesi. La Tenuta Bonzara si trova a pochi chilometri dall’affollata Bologna, immersa tra le colline dell’Emilia-Romagna. É all’interno di questo areale, particolarmente vocato per la coltivazione della vite, che Tenuta Bonzara produce da circa sessanta anni vini di qualità, i quali rispecchiano l’amore e la passione della famiglia Lambertini per questo territorio, proprietari della Tenuta. In questo bellissimo scenario immerso nel verde, dal 2004 la curata location della Tenuta consente anche l’organizzazione di matrimoni e di eventi privati, fra cui riunioni aziendali e team building. Dal punto di vista vitivinicolo Tenuta Bonzara produce diverse etichette: da vini prodotti con le classiche uve autoctone del luogo, come il Pignoletto (Grechetto gentile), a varietà Internazionali, come il Cabernet Sauvignon e il Merlot. Un caleidoscopico assortimento di vini, da quelli più freschi e immediati, a quelli più complessi e persistenti. Proprio dall’uva autoctona Pignoletto, Tenuta Bonzara produce Vigna Antica Pignoletto Classico Docg Colli Bolognesi. Per questo vino prodotto con 100% Pignoletto, Tenuta Bonzara effettua un’accurata selezione delle uve che vengono vendemmiate a mano, quando i grappoli raggiungono un grado di maturazione pieno. La stessa attenzione viene posta durante la vinificazione, a partire da una pressatura soffice, seguita da una fermentazione a temperatura controllata. Ulteriore complessità è assicurata da un successivo periodo di élevage sur lies, ovvero di affinamento sui lieviti. Il Pignoletto Classico Vigna Antica appare dunque nel calice di un colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Al naso si esprime con note evidenti di frutta a polpa gialla matura ed ulteriori nuances floreali. In bocca c’è equilibrio tra corpo, morbidezza e freschezza, con un finale persistente. Da bere ogni giorno, si sposa perfettamente con piatti a base di pesce o carni bianche.
CANTINA
Fin dalla sua fondazione, la Tenuta Bonzara si è posta un ambizioso obiettivo: quello di prendersi cura del proprio terreno e di esaltarlo al meglio, allevando vigneti autoctoni di alta qualità e nel massimo rispetto dei tempi naturali. Si trova nel verde dei Colli Bolognesi, a poca distanza dal centro di Bologna, e lo studio del territorio è sempre stato una priorità. Ancora oggi, dopo cinquant’anni di attività, l’amore per la zona in cui sorge l’azienda è al primo posto nella lista delle sue priorità. Per i suoi vigneti, la Tenuta si affida a una viticoltura biologica e sostenibile che concili le tradizioni più antiche della regione con le tecniche più moderne, per un prodotto finale in grado di sorprendere. Il risultato finale si può apprezzare in ogni calice dei vini dell'Emilia-Romagna che sono in grado di produrre con amore e dedizione, per raccontare il meglio di sé e del territorio. Nome e indirizzo produttore/distributore: Tenuta Bonzara - Via S. Chierlo, 37/A, 40050 Monte San Pietro (BO). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.