Annata: 2020
Denominazione: Chianti DOCG
Uve: Sangiovese Canaiolo
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Carni bianche e verdure
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Quella del Chianti Rufina è la più piccola delle sottozone del Chianti, ed è considerata tra quelle disegnate meglio per omogeneità qualitativa dei vini prodotti, tanto da essere menzionata ufficialmente da Cosimo III, nel Bando del 24 Settembre 1716, che classificava il vino prodotto in quest’area, tra i migliori quattro della Toscana. Un vino estremamente giovanile, come l’età delle uve che lo compongono. Sangiovese per almeno l’80%, completato da Canaiolo e altre uve presenti nel disciplinare. Vinificazione in acciaio, fermentazione malolattica in cemento, infine, affinamento per circa un anno in botti grandi di rovere francese. La gioventù si riflette nel rosso rubino che anima il bicchiere. Il naso è un equilibrio tra fiore e frutto, con la tipica viola affiancata da sottobosco fresco e da ciliegia, su un manto di lieve balsamicità. Apporto del legno estremamente delicato fa mantenere al vino rosso un’estrema bevibilità e freschezza, che si chiude con un finale agrumato di buona persistenza. Una bottiglia che si può stappare con piacevolezza ogni giorno, abbinandola a pietanze di carni bianche e verdure.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA