Annata: 2020
Denominazione: Chianti Classico DOCG
Uve: Sangiovese Canaiolo
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Castellare di Castellina è una cantina a Castellina in Chianti, nel cuore del Chianti Classico, che da sempre persegue con impegno lo scopo di essere parte attiva nel Rinascimento del vino italiano grazie al suo stile al contempo moderno e radicato nel territorio. I vigneti sorgono sulle colline in un anfiteatro naturale e sono impiantati, oltre che a Sangiovese, uva d’elezione del territorio del Chianti, ad altre varietà sia autoctone sia internazionali. Il Chianti Classico Riserva di Castellare di Castellina è una bottiglia dall’impronta territoriale, prodotta da uve Sangiovese con una piccola percentuale di Canaiolo vendemmiate a inizio ottobre e fatte prima fermentare in acciaio, poi messe a riposare per 15 mesi in barrique e tonneau di rovere francese e dunque in bottiglia. Questo lungo affinamento regala al vino morbidezza ed evoluzione, ricchezza ed espressività, nonché un grande equilibrio. Nel bicchiere è di un rosso rubino brillante con delicati riflessi granati. Al naso esprime la ricchezza del frutto e con grande intensità ricorda le ciliegie mature, le sensazioni floreali e speziate, con una raffinata nuance più profonda che richiama il cuoio. In bocca è complesso, strutturato e si conferma ricco, dal tannino vellutato e ben presente. Lungo il finale, equilibrato e fresco. Da bere a tutto pasto insieme ad arrosti di carni sia rosse che bianche e per accompagnare formaggi di media stagionatura.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA