Annata: s.a.
Denominazione: Champagne AOC
Uve: Pinot Nero Chardonnay
Alcool: 12.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Champagne
Origine: Made in France
Occasione: Cena romantica
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Maison Ruinart è stata fondata nel 1729 e oggi fa parte del gruppo LVMH, rappresentando una delle più rinomate produttrici di Champagne nel mondo. Maison Ruinart riesce a differenziarsi grazie al suo carattere essenziale e naturale. Ruinart Rosé è uno Champagne equilibrato, nato dall'armonia tra la freschezza aromatica dello Chardonnay per il 45% proveniente dalla Côte des Blancs e dalla Montagne de Reims e le note fruttate del Pinot Nero per il 43% vinificato in bianco e il 12% vinificato in rosso, proveniente dalla Montagne de Reims e dalla Vallée de la Marne. Maison Ruinart ha da sempre cercato di preservare il suo savoir-faire ancestrale, attraverso sfide ambientali e facendo un passo avanti nel suo impegno per la salvaguardia della terra. Tutti gli Champagne della Maison affinano nelle Crayères, le storiche cantine della Maison dichiarate nel 2015 come Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO. Le uve per il Brut Rosé vengono vendemmiate a mano e seguono un assemblaggio da 30 a 40 Cru, di cui un 20-30% di Vini di Riserva provenienti da raccolte di diverse annate. Segue fermentazione alcolica in tini di acciaio inox termoregolati e fermentazione malolattica completa. Affina dai dai 2 ai 3 anni in bottiglia sui lieviti, con un dosaggio zuccherino di 8 g/L. Alla vista, l’aspetto del Ruinart Rosé denota delle tinte corallo e palissandro. Al primo naso emergono intensi aromi di frutti esotici: melograno, litchi e guava, supportati dalle essenze floreali della rosa damascena e dei frutti rossi appena raccolti. Al secondo naso rivela calde spezie come la fava tonka e la noce moscata. In bocca, la freschezza di questa cuvée si combina con una struttura raffinata e una rotondità delicata. La degustazione termina con una nota elegante di menta peperita e pompelmo rosa. Chef della Maison Ruinart e Chef de Caves consigliano l’abbinamento di questo Champagne con pesci grassi o crostacei. Inoltre, può essere abbinato a salumi o carni come l’anatra. Per apprezzarne appieno lo stile, questo Champagne va servito ad una temperatura di servizio di 8/10°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA