Annata: s.a.
Denominazione: Champagne AOC
Uve: Chardonnay Pinot Nero Meunier
Alcool: 12 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Champagne
Origine: Made in France
Occasione: Cena romantica
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
LA MAGIA DELLA VALPOLICELLA
L'autunno è quasi alle porte, giornate più corte e temperature più basse. Piccole e grandi aziende vinicole ti aspettano con i loro vini, pronti per essere degustati insieme ai tipici piatti della stagione. Questo mese puoi ricevere un Valpolicella Ripasso Sfojà in omaggio, con l'acquisto di 5 vini a tua scelta. Vieni a scoprire la collezione.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La Maison Bruno Paillard lavora in un'ottica di viticoltura sostenibile, con il desiderio di creare uno Champagne differente e dal perlage fine e vellutato. Fascina, armonia ed equilibrio. Champagne Extra Brut Première Cuvée è un'interpretazione molto personale della regione dello Champagne. Prodotto da uve Chardonnay, Pinot Nero e Meunier di prima scelta, è il risultato dei terroirs più nobili della zona. Extra Brut molto poco dosato, la maturazione è prolungata fino a circa 3 anni sui lieviti seguiti da un minimo di 5 mesi dopo la sboccatura. Colore oro paglierino e perlage molto fine. La sfumatura rivela la forte percentuale di Chardonnay e l’utilizzo esclusivo della prima spremitura. La finezza del perlage è dovuta ad una materia prima nobile, ad una temperatura di cantina perfettamente controllata, fresca e costante, e ad un invecchiamento in bottiglia molto lungo. I primi profumi rivelano gli agrumi dello Chardonnay: limone verde, pompelmo. Poi compaiono i profumi di frutti rossi: ribes, lampone, amarena, caratteristici del Pinot Nero. Lasciandolo aprirsi ancora nel bicchiere, si rivela un legame con frutti canditi ed esotici del Meunier. Al palato è vivo grazie ad un basso dosaggio che rispetta l’autenticità del vino. Il naso si conferma con i primi sapori di agrumi, di mandorle, di pane tostato. Il finale lungo lo rende perfetto in abbinamento ad un risotto di pesce. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 8/10°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA