Annata: 2008
Denominazione: Champagne AOC
Uve: Pinot Nero Chardonnay
Alcool: 12.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Champagne
Origine: Made in France
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La Maison Dom Pérignon è immersa nel cuore della Champagne su una collina che domina la Valle della Marna, l'abbazia di Hautvillers è la culla della Maison di Champagne più famosa nel mondo. Selezione delle migliori uve di Pinot Nero e Chardonnay per una singola annata, per interpretare al meglio il carattere esclusivo in ogni carattere. Dom Pérignon esclude la possibilità di creare un Vintage, nel momento in cui l'annata non risulti qualitativamente buona. Dopo una elaborazione di almeno otto anni, Champagne Dom Pérignon Vintage Brut raggiunge il suo perfetto equilibrio. Lenny Kravitz eleva l'iconica eitchetta di Dom Pérignon traendo ispirazione dall'arte orafa per lavorare la superficie dello scudo in metallo martellato, donandogli un carattere di immutabile contemporaneità. Dom Pérignon 2008 è uno di quegli Champagne destinati a diventare leggendari ancora prima di essere immessi sul mercato. I motivi sono due: il primo è che l’annata è stata eccezionale, di quelle che capitano una volta ogni 20 anni; e poi perché è l’ultimo a portare la firma dello storico Chef de Cave Richard Geoffroy, che con questo millesimo ha passato lo scettro al giovane Vincent Chaperon. Acidità, profondità, estrema eleganza e prodigioso equilibrio: indimenticabile già oggi, saprà stupire anche a distanza di moltissimi anni come tutti i grandi Dom Pérignon. Al naso è completo e volubile, un intreccio di fiori e frutti, seguiti da note vegetali e minerali. Il bouquet è tattile, un invito discreto a seguire nuance di fiori bianchi, contornata dalla dolcezza dell'albicocca e della mirabella, per poi raggiungereil rabarbaro, menta e pepe bianco. Al palato è energico e vibrante, perlage elegante e tonico. Il finale converge in note acide e amare, restringendosi in note speziate e piccanti di zenzero, tabacco e aromi tostati. Il suo fascino lo rende elegante in abbinamento ad antipasti di pesce crudo, crostacei al vapore e secondi delicati. Per apprezzarne appieno lo stile, questo Champagne va servito ad una temperatura di servizio di 8/10°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA