Annata: 2022
Denominazione: Cerasuolo D'Abruzzo DOC
Uve: Montepulciano
Alcool: 12 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosato
Regione: Abruzzo
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Carni bianche e verdure
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Zaccagnini è una realtà abruzzese che dagli anni 70 continua a offrire vini di ottima qualità e che oggi arriva a contare 300 ettari di proprietà e una produzione di 3 milioni di bottiglie. Si trova a Bolognano, in provincia di Pescara, vicino al parco nazionale della Majella in una delle zone più vocate della regione Abruzzo. L’azienda vitivinicola Zaccagnini nasce nel 1978 grazie a Marcello Zaccagnini. Negli anni non ha mai smesso di svilupparsi e acquisire nuovi vigneti di proprietà. Il processo viene controllato in tutti i passaggi assicurando “totale qualità dal grappolo al vetro” che è diventato il motto di famiglia. Presenti nel panorama internazionale, i suoi vini sono tra i più amati negli Stati Uniti e più venduti in Italia. Grazie alla sua vasta serie di vigneti, la cantina riesce a fare un gran lavoro di selezione delle uve, studiando i terreni migliori dove crescere certe varietà e portare, quindi, in bottiglia un prodotto d’eccellenza. Il vitigno più coltivato è il Montepulciano ma Zaccagnini si dedica anche al Trebbiano, Chardonnay, Passerina e Pecorino per i bianchi e anche Cabernet Franc e Cannonau per i rossi. Il Tralcetto Cerasuolo d’Abruzzo è un rosato secco prodotto con 100% uve Montepulciano provenienti dalla contrada Pozzo. Dopo la diraspatura e pressatura degli acini si procede alla fermentazione in vasche d’acciaio. Di colore rosa cerasuolo. Al naso sprigiona delicati sentori di fragola, ciliegia rossa e lampone. Al palato e vivace e dinamico, fresco con una buona nota fruttata. Un rosato abruzzese da bere giovane tutti i giorni a tutto pasto sia con pesce che con carne.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA