Annata: 2001
Denominazione: Brunello Di Montalcino DOCG
Uve: Sangiovese
Alcool: 14.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Frescobaldi è una delle cantine storiche tra le più rinomate d’Italia e del mondo, una pietra miliare per il passato e il presente vitivinicolo della Toscana. Con secoli di storia, più di 1200 ettari vitati, dimore antiche e castelli, nonché una visione imprenditoriale d’avanguardia, la cantina Frescobaldi è un riferimento nella produzione vini eleganti e dal fascino antico. Brunello di Montalcino Riserva viene prodotto sulle colline più alte della Tenuta Castelgiocondo, da uve Sangiovese ad un’altitudine di 450 metri s.l.m. in cui l’esposizione solare, i suoli galestrosi e salubri venti mediterranei, conferiscono a questa Riserva di Brunello estrema eleganza, personalità e longevità. Le uve vengono vendemmiate manualmente e, dopo una prima attenzione in vigna, all’arrivo in cantina vengono sottoposte ad ulteriore scrupoloso controllo, con cernita manuale di ogni acino. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata con rimontaggi frequenti, soprattutto durante le prime fasi, per ottenere una buona estrazione delle componenti polifenoliche e di struttura. Il successivo periodo di maturazione in legno permette di ottenere un’ottima stabilità ed un incremento delle complessità aromatiche. Brunello Riserva è pronto all’immissione sul mercato nel sesto anno successivo alla vendemmia e solo dopo un ulteriore affinamento in bottiglia. Brunello Riserva ha una bellissima veste color rubino intenso e brillante con riflessi rosso granato. Al naso si presenta con intensi sentori di frutti rossi, tra i quali spicca la mora di rovo, il ribes nero, il mirtillo e il lampone. Immancabili le note floreali di viola, affiancate da ricordi di rosa selvatica. Al naso prevalgono aromi terziari speziati, di pepe nero e noce moscata, con piacevoli note di tabacco fermentato, tè nero, legno di cedro e frutti di sottobosco. Anche la trama tannica caratterizza questo Brunello Riserva di Frescobaldi, deciso e carezzevole allo stesso momento. Equilibrato il rapporto tra la freschezza e l’acidità. Corpo generoso, il finale è molto intenso e lunghissimo, molto persistente. Questo vino accorda potenza ed eleganza, adatto ad occasioni speciali. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA