- Vini >
- Rossi
Brunello di Montalcino Riserva Case Basse di Gianfranco Soldera
Denominazione
Brunello Di Montalcino DOCG
Uve
Sangiovese
Annata
1996
Tipologia
Rosso
Regione
Toscana
Affinamento
Legno piccolo
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
14 %
Occasione
Occasione importante
Abbinamento
Carni rosse
CANTINA
Vera leggenda nel mondo del vino italiano, Gianfranco Soldera, broker assicurativo trevigiano innamorato della vite e del vino, a partire dagli inizi degli anni ’70 realizzò a Montalcino, presso la tenuta Case Basse sul versante sud-occidentale del comune toscano, una vera rivoluzione nella produzione di Brunello. La filosofia produttiva di Soldera (accompagnato dall’enologo Gambelli) si è sempre basata su un concetto semplice quanto delicato, ossia il ricreare attorno alla vite il miglior ambiente naturale possibile curando ogni aspetto del terroir circostante, intervenendo così il meno possibile in vigna ed in cantina. La sua passione per la viticoltura, la ricerca dell’eccellenza e la valorizzazione dell’ecosistema contribuiscono dunque alla produzione del tradizionale Brunello di Montalcino, unico per eleganza e longevità. Oggi l’azienda distribuisci il suo vino in oltre 40 paesi ed è un vero e proprio punto di riferimento quando si parla di vino toscano di qualità. La tenuta è ora portata avanti dalla famiglia con la medesima passione e dedizione del suo fondatore. Nome e indirizzo produttore/distributore: Soldera - Localita' Case Basse, 53024 Montalcino (SI). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.
Condizioni di vendita
Questa bottiglia ha una lunga storia di conservazione, potendo provenire da collezioni di privati, da commercianti di vini rari ecc. Prima della messa in vendita ne abbiamo riscontrato la perfetta integrità, ma non abbiamo potuto verificare il contenuto. Garantiamo, quindi, che le condizioni della bottiglia sono esattamente come da descrizione e foto presenti nella pagina del prodotto, ma non possiamo garantire che, a distanza di tanti anni dall’imbottigliamento, il vino contenuto nella bottiglia sia ancora perfettamente conservato. Il Cliente si dichiara informato di tali circostanze e prende atto che la vendita di questa bottiglia è soggetta alla clausola “come visto e piaciuto".