Annata: 2003
Denominazione: Brunello Di Montalcino DOCG
Uve: Sangiovese
Alcool: 14 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Poggio di Sotto è una delle Tenute più celebri di Montalcino, di proprietà di Colle Massari. Siamo a Castelnuovo dell’Abate, nell’areale di produzione di uno tra i più conosciuti e prestigiosi vini rossi italiani, il Brunello di Montalcino. Ci troviamo nel versante sud-est di questo anfiteatro naturale, nella valle del fiume Orcia, dove i terreni di matrice calcarea, sono protetti dal Monte Amiata da un lato, mentre, dall’altro, godono delle brezze che dal mare accarezzano le uve e creano un microclima ideale e unico per la maturazione delle uve. Il vitigno a bacca rossa più coltivato della penisola viene vendemmiato a giusta maturazione e la fermentazione spontanea avviene in tini di legno. Il vino rimane poi in botti di rovere da 30 ettolitri per 40 mesi. Sosta in bottiglia per altri 12 mesi prima della vendita. Il Brunello di Montalcino Poggio di Sotto è un vino dal colore rosso rubino, profuma d’autunno, di spezia e di frutti rossi. Il sorso è fresco ma dinamico, austero e dalle mille sfaccettature; il tannino è morbido, delicato e di gran classe. Un vino che equilibra potenza ed eleganza. È consigliabile aprirlo un paio di ore prima dell’assaggio, ed è un vino dall’immenso potenziale di affinamento. Un vino da meditazione, ideale da gustare con carni rosse, tartufo, formaggi stagionati o la classica fiorentina. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA