Annata: 2016
Denominazione: Brunello Di Montalcino DOCG
Uve: Sangiovese
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Biondi Santi è la storia della viticoltura e dell’enologia in Italia, intimamente legata alla denominazione del Brunello di Montalcino. Una storia che parte a metà Ottocento con Clemente Santi e le sue prime prove di vinificazione ed i primi riconoscimenti internazionali come la medaglia d’oro all’Esposizione Universale di Parigi del 1867. È sempre lui a far nascere il Brunello di Montalcino, imponendo anche agli altri viticoltori della zona dei parametri qualitativi molto restrittivi, come il solo utilizzo di Sangiovese Grosso e le rese in vigneto molto basse. Una realtà che oggi si sviluppa su circa 25 ettari, con vigneti di oltre 80 anni di età coltivati esclusivamente a Sangiovese Grosso e rese bassissime intorno ai 40-50 quintali per ettaro, per una produzione totale di circa 80.000 bottiglie. Un'accurata attenzione ai dettagli ed una artigianalità d'eccellenza accompagnano il Brunello Biondi Santi che viene prodotto con uve di Sangiovese Grosso, selezionate a mano nei vigneti di proprietà. In cantina il mosto fermenta in tini di cemento con l'utilizzo di lieviti autoctoni e invecchia in grandi botti di rovere di Slavonia per 3 anni, come da tradizione. Un vino pieno di luce ed energia, con un bouquet croccante di note fruttate dove spiccano sentori di ciliegia, amarena, arancia e piccoli frutti a bacca rossa. Sensazioni balsamiche e di erbe aromatiche accompagnano il palato, con dolcezza ed energia. I tannini setosi accarezzano all'entrata, portando verso un finale lungo con eleganza ed equilibrio. La sapidità lascia una bella sensazione di freschezza. Un fuoriclasse, il Brunello di Montalcino Biondi Santi è un grande vino da meditazione o in abbinamento a formaggi stagionati. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA