Annata: 2017
Denominazione: Brunello Di Montalcino DOCG
Uve: Sangiovese
Alcool: 14 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
DOPPI PUNTI FEDELTA'
In eslusiva per i clienti loyalty, per tutto il mese di febbraio con l'acquisto di almeno una bottiglia di vino toscano riceverai doppi punti nella tessera Signorvino Club. Grandi denominazioni e lunghi affinamenti in legno, i vini rossi della Toscana esprimono il terroir, la storia e l'arte di una delle regioni più conosciute nel panorama vitivinicolo.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L'azienda Val di Suga nasce nel 1969, quando una società di proprietà di Aldo Moro acquisisce i terreni agricoli collocati a nord di Montalcino andando a piantare i primi ettari di vigna. Brunello di Montalcino DOCG matura in botti di rovere di Slavonia da 50 ettolitri per 24 mesi e 12 mesi in vasca di cemento. Costituito da uve 100% Sangiovese, si presenta al calice di colore rosso rubino intenso con riflessi granato. Si apre subito al naso ricco e complesso: con note di ciliegia scura, chinotto e violetta. In bocca è fresco, setoso ed elegante, con una precisa struttura tannica. Il finale è molto persistente con un piacevole retrogusto di ciliegia e cioccolato. Abbinamenti perfetti con il Brunello di Montalcino possono essere piatti a base di selvaggina come stracotti, brasati, a base di cinghiale, faraona o anatra ma anche arrosti di vitello e suino.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA