• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Brunello di Montalcino
Scegli quantità:
-21%
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Brunello di Montalcino

Codice Articolo: VFR02050 2017750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2017

Denominazione: Brunello Di Montalcino DOCG

Uve: Sangiovese

Alcool: 14 %

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Regione: Toscana

Origine: Made in Italy

Occasione: Pranzo della domenica

Abbinamento: Carni rosse

Allergeni: Solfiti

Colori, un mondo di profumi

SFUMATURE DI ROSÉ

Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

L'azienda Val di Suga nasce nel 1969, quando una società di proprietà di Aldo Moro acquisisce i terreni agricoli collocati a nord di Montalcino andando a piantare i primi ettari di vigna. Brunello di Montalcino DOCG matura in botti di rovere di Slavonia da 50 ettolitri per 24 mesi e 12 mesi in vasca di cemento. Costituito da uve 100% Sangiovese, si presenta al calice di colore rosso rubino intenso con riflessi granato. Si apre subito al naso ricco e complesso: con note di ciliegia scura, chinotto e violetta. In bocca è fresco, setoso ed elegante, con una precisa struttura tannica. Il finale è molto persistente con un piacevole retrogusto di ciliegia e cioccolato. Abbinamenti perfetti con il Brunello di Montalcino possono essere piatti a base di selvaggina come stracotti, brasati, a base di cinghiale, faraona o anatra ma anche arrosti di vitello e suino.

Leggi di più

Leggi di meno

LA CANTINA

VAL DI SUGA

La storia di Val di Suga inizia nel 1969, quando una società di proprietà di Aldo Moro acquisisce i terreni agricoli collocati a nord di Montalcino andando ad impiantare i primi ettari di vigna. Nel 1982 Val di Suga inizia la produzione di vino, dotandosi di una cantina di vinificazione. La prima annata ad entrare in commercio è il Val di Suga Brunello Riserva 1977. Sin da subito inizia una veloce crescita viticola ed enologica. Dal 1994 il Gruppo Angelini che darà un nuovo impulso a Val di Suga, ormai premiata e riconosciuta a livello internazionale per l’elevata qualità dei suoi vini. Nome e indirizzo produttore/distributore: Val di Suga - Localita Val di Cava, 53024 Montalcino SI. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno