Annata: 2017
Denominazione: Brunello Di Montalcino DOCG
Uve: Sangiovese
Alcool: 14.5 %
Formato: 1,5 l
Tipologia: Rosso
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
LA MAGIA DELLA VALPOLICELLA
L'autunno è quasi alle porte, giornate più corte e temperature più basse. Piccole e grandi aziende vinicole ti aspettano con i loro vini, pronti per essere degustati insieme ai tipici piatti della stagione. Questo mese puoi ricevere un Valpolicella Ripasso Sfojà in omaggio, con l'acquisto di 5 vini a tua scelta. Vieni a scoprire la collezione.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
In questo angolo di Montalcino nel 1975 l’avvocato romano Gabriele Mastrojanni comprò i poderi San Pio e Loreto e decise di piantare le prime vigne che in parte ancora oggi producono grandissimi vini, in cui piantò quasi esclusivamente Sangiovese. Già nei primi anni novanta i vini Mastrojanni cominciavano ad essere apprezzati sia in Italia che all'estero oltre ogni aspettativa dei proprietari. Questo portò l'azienda ad essere una delle migliori di tutta Montalcino. Dal 2008 la cantina è stata acquistata dal gruppo Illy ma lo stile, la raffinatezza e l'eleganza di questi grandi vini rossi toscani è rimasta tale. Brunello di Montalcino di Mastrojanni è costituito da uve 100% Sangiovese e affina 36 mesi in botti di rovere di Allier e segue affinamento in bottiglia nelle cantine dell'azienda per ulteriori 6 mesi. Il colore rosso rubino intenso e caldo anticipa un aroma di ampio respiro corredato da note di frutta polposa e matura arricchite da sfumature speziate, note di sottobosco e piacevoli sentori balsamici. In bocca una trama tannica fitta e setosa mirabilmente sostenuta da una fragrante acidità guida con grande eleganza ad un finale lungo e persistente. L'abbinamento perfetto con carne di cacciagione, agnello, carni rosse alla griglia e formaggi maturi. Per apprezzarne appieno lo stile, questo Brunello di Montalcino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA