Annata: 2017
Denominazione: Brunello Di Montalcino DOCG
Uve: Sangiovese
Alcool: 14 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L’azienda Castiglion del Bosco di sviluppa a pochi chilometri a nord-ovest dal centro di Montalcino, nello splendido scenario della Val d’Orcia, contando 62 ettari di vigneto impiantati esclusivamente a Sangiovese. Fonti storiche testimoniano la naturale vocazione del sito dell’azienda per la produzione di vini di ottima qualità fin dal Medioevo, ma è dal 2003, con l’acquisizione dell’azienda da parte di Massimo Ferragamo che Castiglion del Bosco inizia una fase di restaurazione storica e di ammodernamento degli impianti, volti all’elaborazione di vini in grado di saper valorizzare al massimo le peculiarità del territorio, risultando al contempo moderni e in grado di essere apprezzati in tutto il mondo. Questo Brunello di Montalcino nasce da uve provenienti da un solo appezzamento dal suolo ricco di argilla e galestro, il Vigneto Capanna, dove l’esposizione delle viti a sud-ovest e un’ottima ventilazione, unitamente ad una grande escursione termica tra il giorno e la notte, ne garantiscono la perfetta maturazione. Dopo la vendemmia e la fermentazione in acciaio, il vino riposa per 24 mesi in botti grandi e in parte in barrique di rovere francese, prima di un ulteriore affinamento in bottiglia. Il risultato è un vino rosso toscano di grande carattere ed intensità. Questo Brunello si presenta nel calice di un colore rosso rubino intenso e brillante, svelando al naso note fruttate e floreali che emergono tra sensazioni elegantemente tostate di vaniglia e balsamiche di eucalipto. Il sorso rispecchia il carattere austero e profondo dei Brunello di ottima fattura, riportandoci ai sentori percepiti al naso, aggiungendo un tannino vivo ma dolce e rifinito che ci accompagna verso un finale di sorprendente freschezza. Vino da gustare in pranzi importanti, in abbinamento a preparazioni di carne dal carattere forte ma elegante, come uno spezzatino di cinghiale al ginepro o più in generale a formaggi stagionati.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA