LUN / SAB: 08.00-20.00
lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
0458613640
*Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.
Denominazione
Brunello Di Montalcino DOCG
Uve
Sangiovese
Annata
2015
Tipologia
Rosso
Regione
Toscana
Affinamento
Legno piccolo
Formato
0,75 l
Alcool
14.5 %
Occasione
Pranzo della domenica
Abbinamento
Carni rosse
Note di degustazione
L’Azienda Lisini si estende nel versante sud di Montalcino, precisamente ci troviamo nella frazione di Sant’Angelo in Colle. Grazie alla sua ottimale esposizione dei vigneti ed all’influenza delle correnti marine ci troviamo di fronte ad un particolare microclima, estremamente differente dalle altre zone del comune. Lisini-Clementi rappresenta una delle realtà storiche di Montalcino, presente sul territorio fin dalla metà del XVI secolo. Attualmente i nipoti Carlo, Lorenzo e Ludovica sono gli eredi che continuano a seguire l’azienda. Il Brunello di Montalcino è prodotto esclusivamente con uve dell'omonimo vitigno, che rappresenta una varietà di Sangiovese Grosso ed è considerato uno dei vini rossi toscani dotati di maggior longevità e quindi vocato ad un lungo affinamento. Il Brunello di Lisini si presenta con un rosso rubino carico ed una grande lucentezza. All’olfatto è un esplosione di profumi: parte dall’eleganza di un bouquet di rose, fino ad arrivare a note di sottobosco, e toni vanigliati che non stancano. Il sorso è accattivante e deciso, senza peccare di eleganza. Il vino affina in botti di rovere di Slavonia (regione della Croazia Orientale) di volume variabile, per un periodo di 42 mesi. Termina con ulteriore affinamento in bottiglia per 6/8 mesi. Vino ideale per il pranzo della domenica, da provare con carni rosse, tipo bistecca alla fiorentina e stufati di spezzatino.
CANTINA
E’ molto difficile fissare la data di nascita dell’Azienda Agricola Lisini, infatti si deve risalire al XVI secolo per trovarne le prime tracce nei documenti della famiglia. Da allora, attraverso svariate generazioni, l’attività e la proprietà dell’Azienda si sono tramandate da padre in figlio, con l’unica eccezione, sul finire del XIX secolo, di Alessandro Lisini che non dedica la sua vita all’agricoltura, ma allo studio e alla politica. Suo figlio Lodovico, invece, non segue le orme paterne e ritorna alla natura dando nuovo impulso alla produzione del Brunello. Il cuore palpitante dell’azienda, cantine e uffici, si trova a 8 chilometri dal centro di Montalcino, nella frazione Sant’Angelo in Colle. L'antica fattoria, ove ha sede l’Azienda è circondata da 154 ettari di terreno, 20 dei quali ricoperti da vigneti; il terreno eocenico, fresco e poroso, le fresche brezze marine, che attraverso la vicina maremma giungono a rendere mite il clima, l’assenza assoluta di nebbie creano le condizioni ambientali ideali per la produzione del Sangiovese Grosso, unico vitigno presente nelle vigne, che ci regala questo meraviglioso vino che è il Brunello di Montalcino firmato Lisini.