- Vini >
- Rossi
Denominazione
Brunello Di Montalcino DOCG
Uve
Sangiovese
Annata
2017
Tipologia
Rosso
Regione
Toscana
Affinamento
Legno piccolo
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
13.5 %
Occasione
Pranzo della domenica
Abbinamento
Carni rosse
Note di degustazione
In un’antica villa del XIV secolo a dieci chilometri a sud dal centro di Montalcino, ha sede l’azienda Castelli Martinozzi, vantando un’estensione di 160 ettari di cui 12 di vigneto e 16 di oliveto. La cantina, a conduzione familiare da diverse generazioni, produce solo vini dal carattere tradizionale di Montalcino, da vigneti posizionati tra la Val d’Orcia e il confine con la Maremma, in cui le perfette condizioni ambientali, come giusta esposizione e buona ventilazione permettono alle uve di svilupparsi e di maturare in maniera ottimale. Il Brunello di Montalcino prodotto da Castelli Martinozzi è un vino rosso toscano in grado di rappresentare al meglio le caratteristiche della sua denominazione. Elaborato da sole uve Sangiovese e affinato per quattro anni in botti grandi di rovere di Slavonia, questo vino unisce la complessità e l’austerità tipiche del Brunello più tradizionale ad una bevibilità sorprendente. Si presenta dal colore rosso rubino intenso e brillante, al naso spiccano note di frutti rossi e di sottobosco a cui fanno seguito note speziate e fresche. Al sorso l’acidità e il tannino vibrante rendono questo Brunello il vino perfetto da bere in compagnia, accostato a carni alla brace, formaggi e primi piatti importanti della tradizione toscana.
CANTINA
Cesare Castelli, la figlia Cristina e il nipote Federico gestiscono con passione e devozione l'Azienda Castelli Martinozzi, da sempre proprietà della famiglia. L'azienda vinicola si trova a dieci chilometri di distanza da Montalcino, in una posizione dominante sulla valle dell'Orcia e le colline che ad occidente segnano il confine della Maremma toscana. Padroneggia sui 160 ettari di proprietà della famiglia, tra vigneti, oliveti, boschi e campi coltivati, un edificio antico, dalla bellezza senza tempo: la Fattoria Villa S. Restituta, emblema di Castelli Martinozzi. Le varie costruzioni della fattoria fanno da testimonianza delle attività cui l’azienda si è dedicata negli anni. Oltre alle cantine in cui ancora oggi il Brunello compie il suo ciclo di invecchiamento, è possibile scorgere un granaio, una piccola scuderia, la falegnameria, forni a legna, un mulino: tutti componenti di un’azienda agricola familiare ma strutturata, su cui domina un campanile del Settecento, a scandire il tempo che passa. La Fattoria Castelli Martinozzi è considerata “Locus Optimus" per il vino rosso: l’esposizione del terreno, l’assenza di nebbia e la buona ventilazione creano un microclima garanzia di ottime annate. Nome e indirizzo produttore/distributore: Castelli Martinozzi - Villa Santa Restituta 104, 53024 Montalcino SI. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.