Annata: 2017
Denominazione: Brunello Di Montalcino DOCG
Uve: Sangiovese
Alcool: 14 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La Tenuta Altesino è sita a Montalcino, più precisamente nel versante nord-est ovvero quello orientale. Il nome della Tenuta prende il nome dal palazzo che la ospita, Palazzo Altesi, di proprietà dal 2002 della famiglia Gnudi Angelini. Negli anni Settanta Altesino introdusse importanti innovazioni che hanno interessato la produzione del Brunello come la concezione di "cru" (con il Montosoli) e le prime sperimentazioni con le barrique. La gestione artigianale delle uve, una scrupolosa selezione in fase di vendemmia e l'attenzione verso la qualità sono il marchio di fabbrico di Altesino. Inoltre la cantina è funzionale ed innovativa costruita secondo i dettami dell’architettura sostenibile, con bassissimo impatto ambientale ed in piena armonia con il territorio circostante. L'azienda si estende su una superficie totale di circa 100 ettari di cui 50 a vigneto. Oltre al Sangiovese vitato in prevalenza, l'azienda coltiva anche altre uve come Cabernet Sauvignon, Charnonnay ed altre varietà autoctone e non. Il Brunello di Montalcino di Altesino è un vino rosso toscano, ed è prodotto da 100% uve Sangiovese che fermentano tradizionalmente, con un'invecchiamento di oltre 4 anni in legno di cui sono obbligatori 2 anni in rovere. Segue un successivo affinamento in bottiglia di 4 mesi. Di color rosso rubino con lievi riflessi granati, al naso sprigiona un bouquet intenso e ampio con ricordi di viola e piacevoli note di sottobosco. Al palato è secco, intenso e di gran struttura con un tannino ancora graffiante ma di straordinaria eleganza. Vino che nonostante la sua importanza e struttura si adatta benissimo ad un piacevole pranzo in famiglia magari accompagnato da una succulenta tagliata di vitello.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA