Annata: 2016
Denominazione: Breganze DOC
Uve: Pinot Nero
Alcool: 13 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Renzo Rosso nasce nel 1955 nella provincia di Pordenone. Nel 1978 fonda Diesel s.p.a., ma nel 1993 decide di coronare il sogno di una vita e acquistare 100 ettari di terreno in Veneto nei pressi di Marostica, in Vicenza. L’impegno nel mantenere inalterata la biodiversità e la bellezza delle colline coltivate, ha portato Renzo Rosso inevitabilmente a praticare un’agricoltura senza sostanze chimiche di sintesi: le lavorazioni agronomiche tradizionali sono unite a pratiche innovative, come sovescio da fiore e dry farming. Grazie a continui studi e ricerche si è arrivati ad un’azienda ecosostenibile, in armonia ed equilibrio con l’ambiente circostante. La cura per i particolari e un sapiente lavoro manuale, unite alla raccolta delle uve solo quando i vinaccioli risultano maturi, creano vini dalla rara eleganza e fascino. Il Nero di Rosso, elegante Breganze ’Pinot Nero DOC in purezza della Diesel Farm, è ottenuto dalle delicatissime omonime uve, altamente sensibili alle malattie, che rappresentano per ogni coltivatore una vera e propria sfida. Elevate potenzialità per questo vino che compie una breve macerazione a freddo degli acini prima dell’inoculazione di lieviti selezionati, e un affinamento di 12 mesi in botti di rovere di secondo e terzo passaggio per non enfatizzare i sentori del legno. Rosso rubino lievemente scarico con riflessi granati, al naso presenta sentori di frutta matura e una leggera speziatura, intenso, al palato risulta avvolgente, rotondo, con tannini equilibrati e di buona struttura. Un vino setoso che certamente può rimanere ancora qualche anno in bottiglia, migliorando. Sebbene questo vino sia un versatile accompagnatore a tavola, risulta comunque in perfetto abbinamento con piatti di selvaggina, carni rosse in umido e formaggi stagionati. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 14/16°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA