- Vini >
- Rossi
Denominazione
Bolgheri DOC
Uve
Cabernet Sauvignon Merlot Cabernet Franc E Petit Verdot
Annata
2002
Tipologia
Rosso
Regione
Toscana
Affinamento
Legno piccolo
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
14 %
Occasione
Occasione importante
Abbinamento
Carni rosse
CANTINA
La Tenuta dell’Ornellaia sorge a poca distanza dal paese di Bolgheri, in Toscana. Fra tutte le meravigliose aziende agricole della regione, questa è forse l’unica a sorgere su un territorio decantato da uno dei più grandi poeti italiani del Novecento: Giosuè Carducci, infatti, aveva scritto una poesia sul monumentale viale dei cipressi che conduce proprio alla zona di Bolgheri e ai dolci profili delle colline puntellate di vigneti. Il fascino che da sempre contraddistingue la zona e la posizione privilegiata del terroir ha motivato il lavoro dell’azienda, spinta a fare sempre di più per produrre dei vini toscani all’altezza della loro provenienza. Un lavoro improntato sulla passione e l’amore per il territorio e le sue caratteristiche uniche, a cui è stato affiancato uno studio meticoloso sulle ultime tecnologie e le tecniche più moderne. La vendemmia selettiva eseguita a mano, la microvinificazione e l’affinamento della conservazione portano a un risultato finale impeccabile, perfetto in ogni dettaglio e ricco di carattere. Nome e indirizzo produttore/distributore: Tenuta dell'Ornellaia - Località Ornellaia, 191. Fraz. Bolgheri, 57022 Castagneto Carducci (LI). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.
Condizioni di vendita
Questa bottiglia ha una lunga storia di conservazione, potendo provenire da collezioni di privati, da commercianti di vini rari ecc. Prima della messa in vendita ne abbiamo riscontrato la perfetta integrità, ma non abbiamo potuto verificare il contenuto. Garantiamo, quindi, che le condizioni della bottiglia sono esattamente come da descrizione e foto presenti nella pagina del prodotto, ma non possiamo garantire che, a distanza di tanti anni dall’imbottigliamento, il vino contenuto nella bottiglia sia ancora perfettamente conservato. Il Cliente si dichiara informato di tali circostanze e prende atto che la vendita di questa bottiglia è soggetta alla clausola “come visto e piaciuto".