Annata: 2021
Denominazione: Bolgheri DOC
Uve: Cabernet Sauvignon Merlot Syrah
Alcool: 14 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Considerato erroneamente il fratello minore del Guado al Tasso, il Bruciato è uno dei vini simbolo dei Marchesi Antinori. Un Bolgheri tra i più apprezzati e conosciuti in tutto il mondo, nato dalla felice unione di Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah, vitigni che proprio nella zona di Bolgheri si esprimono a livelli qualitativi massimi. Il Bruciato nasce nel 2002, in una delle più difficili vendemmie di Tenuta Guado al Tasso, per raccontare e far conoscere secondo uno stile moderno il terroir unico di Bolgheri. Le uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah accuratamente selezionate, provengono da vigneti situati su suoli con un’ampia variabilità geologica capaci di esprimere una grande complessità. Le tre qualità vengono vendemmiata e verificate separatamente in acciaio, Merlot e Syrah a temperature più basse per preservare gli aromi varietali. Fermentazione malolattica in barrique e acciaio. Dopodiché avviene l’assemblaggio, cui segue un ulteriore anno di barrique prima dell’imbottigliamento. Nel calice il vino rosso si presenta di rosso rubino intenso, che conduce a naso note di frutti a bacca nera, contornati da note di tabacco su un letto di spezie dolci. Il sorso è pieno, strutturato e armonico, dove le note fruttate sono sostenute da quell’acidità necessaria a conferire al vino una piacevole succulenza. Un vino che si può bere ogni giorno, avendo cura di abbinarlo a pietanze di carni rosse, di media struttura.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA