Annata: 1995
Denominazione: Bolgheri DOC
Uve: Cabernet Sauvignon Cabernet Franc Merlot
Alcool: 14 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La famiglia Antinori si dedica alla produzione dei più rinomati vini toscani attraverso l'utilizzo di tecniche, segreti e passione per il territorio innovative e all'avanguardia. La Cantina di Marchesi Antinori rappresenta il punto di riferimento per la produzione vitivinicola della zona, ed è espressione di coraggio e sapienza nella produzione di vini che rispecchiano l'amore per il territorio, per un prodotto finale indimenticabile. Un territorio, quello di Guado al Tasso, contraddistinto dall’Anfiteatro Bolgherese, una serie di colline che racchiudono la pianura che si affaccia sul mare, capace di creare un microclima unico, con grandi escursioni termiche. I vigneti di Guado Al Tasso si trovano nella Tenuta nella piccola e prestigiosa DOC di Bolgheri, sulla costa dell’Alta Maremma. Qui si trovano particolari condizioni climatiche che donano alle uve una spiccata aromaticità e garantiscono una perfetta maturazione dell’acino. Guado Al Tasso è costituito da uve di Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc e a volte una piccola quota di Petit Verdot, per rappresentare l’eleganza, la complessità e la struttura del terroir bolgherese. Le uve vengono selezionate in due momenti distinti: prima e dopo la diraspatura, per garantire che vengono scelti solo gli acini perfettamente maturi. La vendemmia viene svolta separatamente nelle singole parcelle e anche durante la vinificazione vengono distinte in differenti serbatoi per poi essere assemblate in un secondo momento. Fermentazione e macerazione avvengono in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata per 15-20 giorni. Dopo le operazioni di svinatura, il vino viene trasferito direttamente in barrique, dove, entro la fine dell’anno, ha luogo la fermentazione malolattica. A febbraio le migliori parcelle vinificate vengono selezionate e unite. Guado al Tasso viene trasferito nuovamente in barrique nuove di rovere francese dove rimane ad affinare fino all’imbottigliamento. Guado al Tasso si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso colpisce per le note di piccoli frutti neri, spezie dolci, legno tostato e sottobosco. Al palato mostra una trama tannica di splendida armonia, raffinatezza e persistenza. Un vino già godibile in gioventù, forse ancor di più dell’annata precedente, ma capace di migliorare ed evolversi nel tempo con qualche ulteriore anno di affinamento in bottiglia. Guado Al Tasso è un ottimo vino da meditazione e da condividere con gli amici. Perfetto anche in abbinamento con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Per apprezzarne appieno lo stile, questo Bolgheri va servito ad una temperatura di servizio di 17/18°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA